Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE
Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 26-10-2025 al 26-10-2025
QUANDO LEOPARDI INVENTÒ LA LETTERATURA SPORTIVA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews

24/10/2025 18:49
A Milano c’è un gigante che aspetta solo di essere riacceso: l’Agorà. Tre anni fa qui si giocavano partite e si ritrovava un’intera comunità. Ora, il palazzetto del ghiaccio di via dei Ciclamini è una scatola buia, simbolo di un quartiere che vuole tornare a vivere. L’impianto abbandonato, punto di...
Leggi tutto

24/10/2025 18:47
Un grido di dolore e rabbia è riecheggiato per le strade del quartiere Bruzzano, a nord di Milano, dove centinaia di persone si sono radunate per ricordare Luciana Ronchi, ennesima vittima di una scia di femminicidi che sembra non finire. Una camminata che è avanzata solenne dietro a uno striscione...
Leggi tutto

24/10/2025 18:43
Una mattinata dentro il Beccaria per vedere con i propri occhi cosa resta, oggi, del carcere minorile finito al centro della maxi-inchiesta per violenze e torture sui detenuti. Una fotografia di una realtà che continua a preoccupare: 71 ragazzi reclusi in una struttura che ne potrebbe ospitare al massimo 55....
Leggi tutto

24/10/2025 18:42
Si sarebbe detto pentito e avrebbe chiesto l’ergastolo Luigi Morcaldi, il 64enne reo confesso dell’omicidio aggravato ai danni dell’ex moglie Luciana Ronchi, uccisa da 14 coltellate al volto e alla gola lo scorso mercoledì 22 ottobre sotto la sua abitazione in via Giuseppina Grassini, nel quartiere Bruzzano, a nord di...
Leggi tutto

24/10/2025 17:00
Rischia di finire al Tar l’ordinanza con cui, dal primo settembre, il Comune di Siziano ha introdotto limiti al traffico per i non residenti. A impugnarla è stato il vicino Comune di Vidigulfo. A essere contestata è stata la decisione di Siziano di vietare il traffico delle auto senza sosta...
Leggi tutto

24/10/2025 16:49
Via libera della Provincia di Pavia alla pianto di dismissione dello stabilimento Xilopan di Cigognola, la storica fabbrica di pannelli in legno truciolare che ha chiuso i battenti all’inizio dell’anno dopo una lunga crisi e si trova attualmente in liquidazione. Nei mesi scorsi la ditta ha predisposto una piano di...
Leggi tutto

24/10/2025 16:43
In un contesto nazionale delle carceri “al limite dell’emergenza umanitaria”, quello di Voghera si conferma tra quelli meno problematici. Lo afferma il deputato di Azione Fabrizio Benzoni che, venerdì, lo ha visitato insieme a una delegazione locale del partito, con il segretario pavese Tommaso Bernini.
Leggi tutto

24/10/2025 16:43
Il tribunale del riesame ha disposto il dissequestro dei dispositivi elettronici dei due carabinieri in forza alla Procura di Pavia Giuseppe Spoto e Silvio Sapone, che indagarono nel 2017 su Andrea Sempio. All'epoca il commesso garlaschese era indagato (e poi è stato archiviato) per l'omicidio di Chiara Poggi, uccisa a...
Leggi tutto

24/10/2025 16:42
Sembravano spariti, inghiottiti dal traffico e dalle regole più rigide. E invece, i monopattini tornano a sfrecciare per Milano. Dopo anni di crisi, la micromobilità è di nuovo protagonista: da gennaio a settembre 2025 l’uso dei mezzi in sharing è cresciuto del 21%, e i monopattini hanno fatto registrare un...
Leggi tutto

24/10/2025 16:38
Un carcere al limite, dove la dignità rischia di restare chiusa dietro le sbarre. È quanto emerge dal sopralluogo effettuato venerdì 24 ottobre alla casa di reclusione di Opera dalla deputata del Partito Democratico Silvia Roggiani, e dal consigliere comunale Alessandro Giungi, dopo la lettera-denuncia scritta dai detenuti e inviata...
Leggi tutto

24/10/2025 16:38
Rompere il silenzio, spezzare un tabù che ancora oggi segna la vita di milioni di donne nel mondo.
Le mutilazioni genitali femminili non sono una realtà lontana: anche in Italia ci sono donne che le hanno subite.
Secondo un nuovo studio condotto dall’Università Bicocca di Milano e dall’Università di Bologna,...
Leggi tutto

24/10/2025 16:36
I commercianti di via Roma chiedono la rimozione della panchina che si trova a pochi passi dell'ingresso di piazza Ducale e che spesso bivacchi. La richiesta arriva con una raccolta di firme che hanno portato all'attenzione dell'amministrazione comunale. «Si tratta – scrivono i commercianti – di una situazione ormai insostenibile,...
Leggi tutto

24/10/2025 16:22
Furto alla Croce rossa di Voghera: i ladri, dopo essersi introdotti dal Pronto soccorso, hanno rubato attrezzature medicali in dotazione alle ambulanze, divise, zaini e materiale sanitario, provocando danni ingenti e sconcerto tra i dipendenti e i volontari. Fuggendo, hanno poi abbandonato del materiale per strada.
Sul posto gli agenti...
Leggi tutto

24/10/2025 15:46
È stata rinviata al 4 novembre la maxi udienza preliminare a carico di 146 imputati nell’ambito dell’inchiesta Hydra della Direzione distrettuale antimafia di Milano.
Il procedimento, davanti al giudice Emanuele Mancini, riguarda quella che i magistrati definiscono una “alleanza mafiosa lombarda”: un presunto sistema di affari tra Cosa nostra, ’ndrangheta...
Leggi tutto

24/10/2025 15:43
A Milano è scattato l’allarme per la linea M4: nella nuova legge di bilancio, il capitolo infrastrutture prevede un taglio di circa 15 milioni di euro destinati alla metropolitana blu. Una decisione che ha subito acceso il dibattito politico. Il vicepremier Antonio Tajani ha invitato il governo a riconsiderare la...
Leggi tutto

24/10/2025 15:41
Sono stati tutti rinviati a giudizio i 13 indagati dell'inchiesta Clean 1, che vede coinvolti politici, carabinieri, imprenditori e funzionari accusati a vario titolo di peculato, frode nelle pubbliche forniture, turbativa d’asta e rivelazione di segreto istruttorio. L'indagine aveva portato - nel novembre del 2023 - agli arresti del presidente...
Leggi tutto

24/10/2025 15:39
Milano cambia volto, ma non perde la sua spinta economica. Agli 80 anni di Confcommercio, l’occasione è stata quella di fare il punto su un’economia che ormai vive di servizi, innovazione e turismo, più che di fabbriche e catene di montaggio.

Oggi il terziario pesa oltre il 75%...
Leggi tutto

24/10/2025 15:20
Il problema del traffico in zona San Matteo è causato dalle troppe auto: è bastata questa risposta del consigliere PD Cosimo Lacava a riaccendere la polemica sul tema viabilità nella parte ovest di Pavia.

Dibattito che nasce dalla proposta di questo residente di posizionare un semaforo pedonale a...
Leggi tutto

24/10/2025 15:15
Un turismo ferroviario che si ripropone ogni giorno, a ogni semaforo. La minoranza di “Garlasco Civica” attacca nuovamente sul problema delle lunghe code ai passaggi a livello, un tema che rimane di attualità in tutta la Lomellina. Non sono stati i pochi i Comuni, l’ultimo Lomello, che hanno sollevato il...
Leggi tutto

24/10/2025 13:16
Continua a far discutere tra i cittadini la piazza della chiesa di San Bartolomeo, resa semipedonale dall’inizio di agosto. Una sperimentazione che con la fine di ottobre potrebbe diventare definitiva, ponendo di fatto il problema dei parcheggi in paese. Quindi, di fatto verrebbe a mancare una ventina di posti per...
Leggi tutto

24/10/2025 10:42
Continua l'impegno di Coldiretti per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Nella sede di Pavia l'associazione degli agricoltori ha organizzato un incontro formativo, in collaborazione con ATS, sulla sicurezza negli ambienti confinati delle aziende agricole e negli impianti biogas. Un tema delicato per le tante le problematiche legate alla sicurezza...
Leggi tutto

24/10/2025 09:08
Oltre 300 firme raccolte nelle prime 24 ore per dire no al nuovo campo Sinti a Pavia Est e lanciare un progetto alternativo: utilizzare per l’insediamento l’area dedicata agli spettacoli viaggianti. E’ la petizione online lanciata dal consigliere comunale di Fratelli d’Italia Matteo Chiù nella giornata di giovedì e sottoscritta...
Leggi tutto

23/10/2025 22:39
Il carcere minorile Beccaria torna sotto i riflettori per presunte violenze ai danni dei ragazzi detenuti. Tra gli indagati della Procura ci sono don Gino Rigoldi, cappellano per oltre 50 anni, e il suo successore don Claudio Burgio, accusati di omessa denuncia.
Secondo gli atti della Squadra Mobile di Milano,...
Leggi tutto

23/10/2025 22:24
Milano è ormai sinonimo di città per ricchi, con un caro-vita sempre più elevato. Secondo una recente elaborazione dell’Osservatorio Conti Pubblici Italiani sui dati Istat, vivere nel capoluogo lombardo costa fino al 70% in più dell’area meno costosa del Paese, un piccolo comune in Basilicata, quando, in media, il costo...
Leggi tutto

23/10/2025 22:16
L’ha raggiunta davanti al cancello della sua abitazione, in via Giuseppina Grassini, in zona Bruzzano, indossando un casco. Poi, l’ha colpita con 14 coltellate al volto e alla gola, lasciandola riversa per terra in una pozza di sangue e quindi di è dato alla fuga, a bordo del suo scooter...
Leggi tutto

23/10/2025 18:47
Pressanti richieste di denaro alternate a minacce. Sono quelle che un gruppo di cinque uomini, tra i quali un luogotenente della guardia di finanza in congedo, avevano messo in atto nei confronti di un un consulente finanziario che si era rivolto a loro per un'intermediazione. L'uomo si è trovato nel...
Leggi tutto

23/10/2025 17:32
Esperimenti scientifici, dati reali e scienza applicata: è con queste armi che oltre 1.000 studenti di Milano e Monza affrontano la sfida più urgente del nostro tempo, quella del cambiamento climatico.
Con il progetto STEM UP Your Future!, promosso dalla Fondazione OMD – Osservatorio Meteorologico Milano Duomo ETS e sostenuto...
Leggi tutto

23/10/2025 17:29
Maxi operazione delle forze dell’ordine nel quartiere San Siro di Milano.
Polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale — insieme ad Amsa, Atm, Ats e Aler — hanno dato vita a un blitz con numeri davvero importanti: 721 persone identificate, 131 veicoli controllati, 4 arresti e 11 perquisizioni domiciliari. Leggi tutto

23/10/2025 17:16
Poco cibo dato ai bambini in mensa. Dopo le proteste dei genitori per le porzioni scarse nella mente scolastica e la conseguente indagine dell'amministrazione comunale, sono già stati avviati dall'amministrazione comunale stessa provvedimenti nei confronti della ditta Sodexo, responsabile del servizio, per il mancato rispetto delle grammature previste. Sono inoltre...
Leggi tutto

23/10/2025 17:14
Il volontariato, si dice, è il sale delle comunità e, soprattutto nei piccoli comuni, spesso arriva laddove non arriva la pubblica amministrazione. Il caso più classico, ma non il solo, è quello dei gruppi di protezione civile nelle attività di prevenzione del dissesto idrogeologico.
Lo sanno bene nella piccola Montalto...
Leggi tutto

23/10/2025 17:11
Un’auto e un furgone sono stati dati alle fiamme l’altra notte a Mezzanino Po, nei pressi di via Malpensata. Nessuno, secondo quanto emerso, sarebbe stato coinvolto dall’incendio e avrebbe riportato ferite. I carabinieri della compagnia di Stradella stanno indagando sulla vicenda, anche attraverso l’acquisizione delle registrazioni delle videocamere di sorveglianza...
Leggi tutto

23/10/2025 17:08
L’ex sindaco di Zavattarello Simone Tiglio è stato assolto dalla Cassazione dall’accusa di aver truccato la gara per l’affidamento di un asilo nido, per la quale era stato prima arrestato nel 2022 e poi condannato a un anno di carcere in primo grado e a 9 mesi in appello. Per...
Leggi tutto

23/10/2025 16:44
Dopo la protesta in consiglio comunale gli attivisti del Coordinamento Palestina Pavia - che raggruppa studenti universitari, sindacalisti e militanti di diversi partiti di sinistra - sono pronti a scendere in piazza contro il convegno dell'Aspen Institute al Castello Visconteo, nel quale si discuterà del futuro della difesa europea. Leggi tutto

23/10/2025 16:42
Savu aveva paura di tornare in Italia perché temeva di finire come Chiara Poggi. A dirlo in una lettera al quotidiano il Tempo è Cleo Stefanescu, nipote dell'ex latitante, oggi in carcere a Torre del Gallo dopo la condanna per estorsione ai danni di don Gregorio Vitali, ex rettore del...
Leggi tutto

23/10/2025 16:30
Da circa due anni in Lomellina si parla con insistenza della necessità di costituire comunità energetiche. Un’opportunità nata per garantire importanti sconti in bolletta, attraverso la condivisione dell’energia elettrica prodotta tra famiglie e imprese e lo sviluppo di fonti rinnovabili. Ma, all’atto pratico, sono pochi i paesi che sono riusciti...
Leggi tutto

23/10/2025 16:21
Punti d’impatto diversi, traiettorie opposte, distanze che non coincidono.
Le perizie sull’incidente in cui è morto Ramy Elgaml, 19 anni, dopo un inseguimento in zona Corvetto, raccontano versioni inconciliabili.
Quattro consulenze — della Procura, delle difese e della famiglia — che non si parlano tra loro e che, a oggi,...
Leggi tutto

23/10/2025 16:17
Il Leoncavallo non chiude nessuna porta, anzi. Dopo lo sgombero di via Watteau, lo storico centro sociale milanese prova a reinventarsi. L’assemblea pubblica di mercoledì 22 ottobre, all’Arci Bellezza, ha confermato che tutte le opzioni restano sul tavolo: dall’acquisizione dello stabile sgomberato ad agosto, alla partecipazione ai nuovi bandi comunali....
Leggi tutto

23/10/2025 15:45
Nei prossimi giorni anche l'Università di Pavia accoglierà uno studente palestinese fuggito dal conflitto in medioriente. Lo ha fatto sapere il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, che si trova ad Amman, in Giordania, per accogliere un gruppo di 49 universitari che arriveranno in Italia per proseguire il...
Leggi tutto

23/10/2025 14:49
Dal 26 agosto non percepisce l'assegno di inclusione, cioè il sostituto del reddito di cittadinanza. Alessandro Toso, percettore vigevanese, non ha mai ricevuto alcun avviso riguardo l'interruzione ci ha messo mesi a capire il motivo, sapendo che ne ha ancora diritto perché la sua posizione non è mutata in niente....
Leggi tutto

23/10/2025 13:54
E' prevista per il 30 gennaio la sentenza del processo a carico di Massimo Adriatici, l'ex assessore alla sicurezza del Comune di Voghera che deve rispondere di omicidio volontario per la morte del 39enne Younes El Boussettaoui, ucciso con un colpo di pistola la sera del 20 luglio del 2021...
Leggi tutto

23/10/2025 13:30
C’è chi la voce la perde per l’emozione, e chi la nasconde per paura.
Succede quando parlare diventa un motivo di vergogna: è il voice shaming, la derisione del modo di parlare, che colpisce soprattutto chi balbetta.
In Italia oltre sette persone su dieci con balbuzie dicono di aver subito...
Leggi tutto

23/10/2025 13:23
Quella ormai alle porte a Mortara sarà la seconda commemorazione dei defunti, con il cimitero non totalmente agibile. Dal marzo di un anno fa, sono infatti ancora inaccessibili diversi loculi, circa 350. L’area che si trova nella galleria centrale sotterranea era stata infatti transennata per motivi di sicurezza, a causa...
Leggi tutto

22/10/2025 19:13
Una donna di 62 anni è stata accoltellata in via Giuseppina Grassini, nel quartiere Bruzzano, a nord di Milano. Il fatto è accaduto intorno alle 10, all’altezza del civico 5, dove si sono precipitati primi fra tutti gli agenti della polizia locale e i carabinieri, che hanno trovato la donna...
Leggi tutto

22/10/2025 18:49
Si tornerà in aula il 5 di novembre per la sentenza d’appello di Alessia Pifferi, la donna condannata all’ergastolo per aver lasciato morire di stenti la figlia Diana, di appena 18 mesi, nell’estate del 2022 nel suo appartamento nel quartiere Ponte Lambro, a Milano.
Al centro del processo d’appello di...
Leggi tutto

22/10/2025 18:44
Tutto finirà all’asta: dalle bottiglie di champagne ai divanetti della Gintoneria e del privé La Malmaison, i due locali di via Napo Torriani, a pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano, finiti al centro dell’inchiesta sulle notti tra alcol, droga e prostituzione. La giudice Marta Pollicino ha ratificato i patteggiamenti...
Leggi tutto

22/10/2025 18:11
Scandalo nel mondo della solidarietà: la onlus ActionAid Italia è al centro di un caso di appropriazione indebita che vede protagonista una sua ex dipendente.
Secondo quanto riportano , la donna – una 47enne che lavorava negli uffici amministrativi dell’organizzazione – avrebbe sottratto, tra il 2022 e il 2024, quasi...
Leggi tutto

22/10/2025 18:09
A Milano vivere costa sempre di più: affitti alle stelle, bollette in continuo aumento e un carrello della spesa che pesa come non mai sul portafoglio delle famiglie. Nel capoluogo lombardo il cosiddetto “caro vita” non è più un’espressione astratta, ma una realtà quotidiana che cambia abitudini, costringe a rinunce...
Leggi tutto

22/10/2025 18:00
A Milano il commercio di prossimità si rafforza grazie al Crowdfunding civico: in zona Wagner il mercato comunale diventa un vero “supermercato diffuso” connesso a oltre 60 attività del quartiere.
Il progetto è nato due anni fa per aiutare i negozi ad affrontare la concorrenza dei grandi player digitali, ma...
Leggi tutto

22/10/2025 17:38
Prendere in prestito il Tfr dei dipendenti per far sopravvivere la cantina Terre d’Oltrepò in attesa di tempi migliori? La proposta, emersa durante un incontro tra l’amministratore unico della Spa e i sindacati, sta facendo molto discutere, anche alla luce delle durissime prese di posizione di questi ultimi, che l’hanno...
Leggi tutto

22/10/2025 17:34
Dopo due anni di servizio, nelle prossime settimane lascerà il comando della polizia locale di Voghera per andare a dirigere il settore sicurezza di Milano, Mauro Maccarini, già, in passato, comandate della polizia provinciale di Pavia. La notizia è stata confermata dal palazzo Marino che, nella lettera d’incarico, ha motivato...
Leggi tutto