Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews

21/02/2025 18:21
Manca ormai poco all'assegnazione dei lavori per la realizzazione delle rampe di ingresso del ponte sul Ticino a Vigevano. A farlo sapere è l'amministrazione provinciale. Anche se finora ufficialmete non c'è stata alcuna comunicazione, come fa rilevare Alessio Bertucci, consigliere di minoranza in provincia di Vigevano


L'appalto per...
Leggi tutto

21/02/2025 17:52
Più voce in capitolo per le piccole aziende di filiera, da sempre ai margini delle decisioni più importanti. Il nuovo sistema di voto del Consorzio dei vini dell’Oltrepò prova a risolvere uno dei problemi più diffusi nei consorzi italiani, ovvero la differenza di “peso” politico tra aziende (cantine in questo...
Leggi tutto

21/02/2025 17:48
Raccogliere il 20% di plasma in più: è questo l’obiettivo di Asst e Avis che, venerdì, hanno inaugurato due nuove postazioni per la raccolta di questa importantissima componente del sangue presso l’unità di raccolta della Casa di comunità di Broni.
L’iniziativa è il punto di arrivo di una lunga campagna...
Leggi tutto

21/02/2025 17:47
Addio trucchetti ai tornelli: il Meazza si prepara a blindare gli ingressi con il riconoscimento facciale. Dopo il primo test condotto dalla polizia scientifica insieme ai delegati di MI Stadio, il sistema potrebbe essere operativo già entro la fine della stagione. L’obiettivo? Dire stop ai biglietti passati di nascosto, agli...
Leggi tutto

21/02/2025 17:44
Grave incidente lunga la Statale 17 Bronese dove, attorno alle 14 di venerdì pomeriggio, una donna di 77 anni di Mezzanino che stava pedalando in sella alla sua bicicletta rossa in direzione Broni è stata travolta da un’auto che viaggiava nella stessa direzione.
Dopo l’impatto con la bici la macchina...
Leggi tutto

21/02/2025 17:42
"FantasticArte" è il nome del progetto lanciato a Milano che ha come obiettivo principale quello di ridefinire l’ambiente ospedaliero dove vengono accolti i bambini. Grazie alla collaborazione tra Istituto Besta, Fondazione Mariani e la Scuola di Pittura dell’Accademia di Brera, il Dipartimento di Neuroscienze Pediatriche si prepara a lasciare la...
Leggi tutto

21/02/2025 17:29
Adesso l'ospedale di Vigevano può spendere completamente l'eredità da 1,2 milioni di euro che gli ha lasciato Giuseppe Colli, l'uomo di Cilavegna, che aveva fatto testamento a favore della struttura medica milanese. È terminata, infatti la ricognizione da parte dei dirigenti dell'ospedale in conti bancari e polizze. Prima di acquisire...
Leggi tutto

21/02/2025 17:27
Province e federalismo fiscale. Due punti delicati per chi gestisce gli enti locali, due ambiti d’azione su cui – secondo il governatore Attilio Fontana – è necessario mettere mano.
Il primo, quello delle province e della loro elezione, è forse quello destinato a far discutere di più. “Si deve...
Leggi tutto

21/02/2025 17:25
Raffaele Mascia, il 21enne che ha confessato di aver ucciso Ivan Disar, 49 anni, e ferito gravemente un suo amico di 26 anni, nella panetteria di famiglia in piazzale Gambara a Milano, resterà in carcere. Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari Luca Milani, accogliendo la richiesta del...
Leggi tutto

21/02/2025 17:23
L’accoltellamento di un 19enne da parte di un gruppo di giovani davanti al centro commerciale Merlata Bloom, avvenuto nella serata del 20 febbraio, ravviva le ceneri – mai pienamente sopite – della sicurezza a Milano.
Il sindaco Sala auspica la certezza della pena per i responsabili, una volta che...
Leggi tutto

21/02/2025 17:21
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano, ha sviluppato un dispositivo innovativo che riproduce il comportamento dell’intestino umano su un chip. Questo strumento, chiamato gut-on-chip, potrebbe aiutare i medici a prevedere come i pazienti con melanoma rispondono all’immunoterapia.
È noto che il microbiota...
Leggi tutto

21/02/2025 17:20
Milano, rapina e accoltellamento a un 19enne davanti al Merlata Bloom
È stato dimesso dall’ospedale Niguarda il 19enne accoltellato giovedì 20 febbraio 2025 nei pressi del Merlata Bloom di Milano. Il giovane, di origini italo-marocchine, ha riportato ferite superficiali alla schiena e alle mani, mentre la lesione alla testa è...
Leggi tutto

21/02/2025 17:20
Un girasole che spunta dalle macerie. Il simbolo della speranza a tre anni esatti dall’aggressione russa dell’Ucraina. Si chiama "(Un)forgotten Ukraine”, sottotitolo: “un simbolo di speranza, un ricordo della perdita”, ed è l’installazione che da venerdì mattina e per due giorni rimarrà esposta al parco della Biblioteca degli alberi. Un'iniziativa...
Leggi tutto

21/02/2025 16:49
Sarà demolito in primavera il vecchio immobile fatiscente, lavori propedeutici alla realizzazione della nuova piazza in via Cesare Battisti, ad Albonese. Un intervento che era già stato previsto dalla precedente amministrazione comunale e che, dopo numerose lungaggini burocratiche, può finalmente entrare nel vivo.
L’ultima, in ordine di tempo, ha...
Leggi tutto

21/02/2025 16:05
Abbiategrasso: esplosione in periferia, crolla il tetto di un capannone

Il tetto di un capannone in via Sturzo ad Abbiategrasso è crollato a seguito di un esplosione di una cisterna. È successo alla HPT, società che si occupa di effettuare test, ad Abbiategrasso attorno alle 9.30, dove quattro dipendenti...
Leggi tutto

21/02/2025 15:59
Continuano le indagini sull’infortunio lavorativo avvenuto nel tardo pomeriggio di giovedì alla ditta Fercam di Ottobiano. Stando alle prime ricostruzioni fornite da Areu, poco dopo le cinque del pomeriggio, un operaio di 46 anni sarebbe rimasto schiacciato da un macchinario, mentre stava lavorando all’interno della logistica di via Cairoli, a...
Leggi tutto

21/02/2025 14:59
Oltre cinquecento figuranti accampati ai piedi del Castello in 120 tende: nel parco di Mirabello si fa un tutto nel passato fino al 1525 e ai giorni della Battaglia che ha cambiato le sorti dell’Europa. Sono iniziate ufficialmente nella giornata di venerdì le celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia....
Leggi tutto

21/02/2025 14:43
Un "check up" completo per capire lo stato di salute dell'edificio, dopo la caduta di calcinacci che aveva costretto il Comune a transennare la zona. Venerdì mattina c'erano anche tanti curiosi con i nasi all'insù, in piazza Leonardo da Vinci, a Pavia, per vedere l'ispezione del drone dei vigili del...
Leggi tutto

21/02/2025 14:16
Dopo un anno, il curatore fallimentare del Clir torna alla carica nel chiedere i crediti delle fatture del 2020, quelle con gli aumenti della tariffa rifiuti. Ma gli ex Comuni soci rispediscono al mittente tutte le richieste. Gli aumenti della Tari al 18%, decisi dal consiglio di amministrazione dell’azienda,...
Leggi tutto

21/02/2025 13:26
Un tetto che protegge, una porta che apre nuove possibilità. Nasce a Milano Casa e Oltre, un innovativo progetto di housing sociale che, grazie alla rete di cinque associazioni del terzo settore guidate da Fondazione Progetto Arca, offrirà una casa stabile a 280 persone in difficoltà nei prossimi due anni,...
Leggi tutto

21/02/2025 12:48
Milano è universalmente riconosciuta come la capitale della moda, della cultura e del business, ma il vero titolo che la città rivendica con orgoglio è quello di regina indiscussa dell’aperitivo. Una tradizione che, tra patatine e noccioline uno spritz o un Negroni Sbagliato, conquista ogni generazione.
E se da un...
Leggi tutto

21/02/2025 12:08
Sperimentare o sperperare? La CGIL Lombardia non ha dubbi: le sperimentazioni scolastiche volute dal governo, come il liceo Made in Italy e la Filiera Tecnico-Professionale, sono un flop annunciato. I numeri delle iscrizioni per l’anno scolastico 2025/26 parlano chiaro: solo lo 0,05% degli studenti ha scelto il Made in Italy,...
Leggi tutto

21/02/2025 11:50
Cgil, Cisl e Uil tornano a protestare davanti alla sede di Assolombarda Pavia per chiedere - ancora una volta - di riaprire la trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. In provincia, il settore conta circa 8 mila lavoratori: venerdì è scattato un nuovo sciopero di 8 ore. Per...
Leggi tutto

21/02/2025 10:45
Continuano le indagini sull’infortunio lavorativo avvenuto nel tardo pomeriggio di giovedì alla ditta Fercam di Ottobiano. Stando alle prime ricostruzioni fornite da Areu, poco dopo le cinque del pomeriggio, un operaio di 46 anni sarebbe rimasto schiacciato da un macchinario, mentre stava lavorando all’interno della logistica di via Cairoli, a...
Leggi tutto

21/02/2025 09:56
Dopo gli appelli, le lettere dei sindaci e le proteste dei pendolari arriva anche una diffida formale per Star Mobility, l'azienda che gestisce il servizio di pullman tra pavese, lodigiano e milanese. Ad inviarla è il presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli. Nella lettera si chiede di porre rimedio...
Leggi tutto

21/02/2025 08:07
Una nuova piscina olimpionica da realizzare in via Donegani: la proposta del consigliere del Gruppo Misto Alessandro Cantoni è stata bocciata dall’amministrazione di Pavia. Il tema Folperti è tornato d’attualità durante il question dell’ultimo consiglio comunale grazie all’interrogazione presentata proprio dal consigliere d’opposizione.

Chiusa ormai da quasi due...
Leggi tutto

20/02/2025 20:23
Con l'avvicinarsi dei Giochi Invernali del 2026, le autorità stanno valutando l’adozione di una possibile "tregua olimpica" per gli scioperi dei mezzi pubblici. L'idea, proposta da Andrea Varnier, amministratore delegato della Fondazione Milano-Cortina, ha ottenuto l'appoggio anche dal sindaco Giuseppe Sala, oltre al presidente del CONI Giovanni Malagò. Già in...
Leggi tutto

20/02/2025 20:19
Il 20 febbraio del 2020, l’Italia si trovava inconsapevolmente alle soglie di un evento destinato a segnare un’epoca. A Codogno, in provincia di Lodi, Mattia Maestri, ai tempi 38enne, divenne noto come il "paziente 1" dopo essere risultato positivo al Covid-19. Da lì, nel giro di pochi giorni, il virus...
Leggi tutto

20/02/2025 20:08
A Palazzo Giureconsulti si è alzato il sipario sui pacchetti di hospitality in vista dei Giochi Invernali del 2026. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Milano Cortina 2026 e On Location, promette un’esperienza indimenticabile per chi desidera vivere l’atmosfera olimpica oltre le gare. Il fiore all’occhiello di questa offerta è Clubhouse...
Leggi tutto

20/02/2025 20:03
Cresce il numero di lombardi in cura per dipendenze, con un aumento significativo tra i fumatori e chi sviluppa comportamenti compulsivi legati al gioco. I pazienti seguiti per la dipendenza da nicotina sono passati da 917 nel 2019 a quasi 1200 nel 2023, confermando quanto smettere risulti difficile nonostante le...
Leggi tutto

20/02/2025 18:00
I piccoli comuni di Cervesina e Pancarana hanno vinto una battaglia importante, forse anche vitale: l’autorità di Bacino del Po ha infatti formalizzato nelle scorse ore una decisione di cui si parlava già da alcune settimane. Parliamo della revisione al Piano di assetto idrogeologico del torrente Staffora, lungo il cui...
Leggi tutto

20/02/2025 17:57
Dalle barriere architettoniche in stazione che, nonostante le promesse di Rfi, restano tali e quali all’anno scorso, ai problemi della viabilità, con un focus sulla zona di viale Martiri della libertà nella zona del palazzetto dello sport, spesso teatro di incidenti anche molto gravi.
Leggi tutto

20/02/2025 17:55
Sono stati identificati i componenti della baby gang che ha aggredito in pieno giorno per pochi spiccioli al Parco Parri quattro quattordicenni. I nove, che sono stati denunciati, li hanno accerchiati con l'intenzione di prendere loro denaro e telefonini. I quattro ragazzi, tutti di 14 anni avevano appena finito di...
Leggi tutto

20/02/2025 17:49
Uno statuto nuovo e più…democratico, oltre a una nuova denominazione per la punta di diamante dei vini dell'Oltrepò pavese: il metodo classico Docg, d’ora in avanti, si chiamerà “Classese”. Sono questi i due punti salienti che emergono al termine dell’assemblea del Consorzio dei vini dell’Oltrepò, che ha appena varato (quasi...
Leggi tutto

20/02/2025 17:40
La Procura di Milano ha richiesto il processo immediato per Daniele Rezza, il 20enne accusato dell’omicidio di Manuel Mastrapasqua, avvenuto l'11 ottobre scorso in viale Romagna, a Rozzano. Il giovane avrebbe accoltellato la vittima per sottrargli un paio di cuffie di scarso valore.

Ora la decisione è nelle...
Leggi tutto

20/02/2025 17:39
È durato tutto circa un minuto, così come si può vedere dal video che ha registrato la violenta sparatoria andata in scena nel tardo pomeriggio di sabato 15 febbraio in una panetteria a Gambara, Milano. L’autore del gesto, Raffaele Mascia, 21 anni e figlio del titolare del locale esce dal...
Leggi tutto

20/02/2025 17:38
È iniziato il primo processo legato alla maxi inchiesta sugli ultras delle curve dello stadio San Siro. Nell’udienza di giovedì 20 febbraio, il collegio giudicante ha esaminato le richieste di costituzione di parte civile, tra cui quelle della società A.C. Milan e della Lega Serie A.
La decisione sull’ammissione è...
Leggi tutto

20/02/2025 17:04
Sempre meno banche sul territorio, un problema che contribuisce allo spopolamento nei piccoli centri e che riguarda anche la Lomellina. A dirlo è il secondo rapporto Uilca Lombardia, secondo cui, negli ultimi cinque anni, ogni mese, in Italia si sono persi 76 sportelli bancari. Secondo quanto emerso, sono nove su...
Leggi tutto

20/02/2025 16:41
Quando la realtà incontra l’immaginazione, nascono eroi di carta capaci di trasmettere giustizia e speranza. “Il Commissario Mascherpa”, il primo fumetto ufficiale della Polizia di Stato, che arriva sugli scaffali Mondadori, pronto a far vivere ai lettori indagini mozzafiato e a portare con sé un messaggio importante: non tutte le...
Leggi tutto

20/02/2025 16:22
Una scuola nuova, che possa servire a tutta la popolazione. Con questo intento Regione Lombardia ha deciso di finanziarie la costruzione del nuovo polo scolastico di Boffalora, la cui prima pietra è stata posata giovedì mattina.




Il nuovo polo, che sorgerà sul terreno a...
Leggi tutto

20/02/2025 15:21
Sono circa un migliaio le firme che sono state raccolte dalle opposizioni per chiedere le dimissioni dell’amministrazione comunale, in questo momento guidata dal vicesindaco Marzia Segù, perché il sindaco Andrea Ceffa è agli arresti domiciliari con l’accusa di presunta corruzione.Finora quelle cartacee raccolte dai dieci gruppi civici e politici...
Leggi tutto

20/02/2025 15:16
Omologazione non equivale ad approvazione. Il dibattito sulla regolarità del velox, aperto dalla lunga battaglia dei multati di Gambolò, si è spostato ora sul rilevatore installato sulla strada tra Tromello e Garlasco, che sanziona i passaggi oltre i 70 chilometri orari.
Nei giorni scorsi il giudice di pace di...
Leggi tutto

20/02/2025 15:10
La storia è di quelle kafkiane, volendo usare un aggettivo spesso accostato alle vicende giudiziarie italiane. Un 43enne della Repubblica Ceca è stato condannato a sei anni di carcere per violenza sessuale di gruppo, avvenuta su un Intercity della tratta Genova-Milano. Ma la condanna - a causa della omessa notifica...
Leggi tutto

20/02/2025 15:01
L’aggressione del 2 febbraio scorso ai danni di un ragazzo in via Don Giovanni Calabria, nel quartiere Cimiano a Milano, è solo l’ultimo episodio di una lunga scia di violenze. Una baby gang composta da cinque giovani, armati di bottiglie e martelletti, ha assalito la vittima all’uscita da scuola davanti...
Leggi tutto

20/02/2025 14:21
Ha un nuovo nome, ma di fatto, quello che in molti pensano, è che sia un vero e proprio ritorno ai vitalizi. È il dubbio che circola nei corridoi del Pirellone dopo il via libera della Commissione Affari Istituzionali al progetto di legge sull'indennità differita.
La maggioranza, composta da Fratelli...
Leggi tutto

20/02/2025 14:06
A Pavia cambia la raccolta del verde, degli ingombranti e dei RAEE - i rifiuti elettrici - di piccole dimensioni. Il Comune ha annunciato che dal primo marzo partirà la sperimentazione del nuovo servizio di Ecomobile: sarà prevista una raccolta gratuita tutti i sabato mattina, con dei contenitori che verranno...
Leggi tutto

20/02/2025 11:01
Dall’esproprio di via Cellini potrebbe passare la soluzione al problema delle lunghe code ai passaggi a livello a Garlasco. Un vecchio cavallo di battaglia del centrosinistra e tornato ora di attualità, dopo l’ultimo sopralluogo in città con i tecnici di Rfi e Regione Lombardia.
Espropriando 200 metri di terreno...
Leggi tutto

20/02/2025 10:09
La stagione teatrale del Fraschini di Pavia prosegue con danza e prosa. Il 28 febbraio e il 1 marzo sul palco ci sarà Neri Marcoré con "La Buona Novella", spettacolo basato sull'omonimo album di Fabrizio De André. Prima però, il 26 febbraio, largo al ritmo di Contemporary Dance 2.0, una...
Leggi tutto

20/02/2025 09:32
Quattro distinte pec, sotto forma di lettera aperta, recapitate a Regione Lombardia, alla Provincia di Pavia e al Mase ( il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica) per chiedere di vigilare sul progetto del data center di Bornasco.

L’architetto Giovanni Zuntini, a nome di un gruppo di cittadini...
Leggi tutto

19/02/2025 18:12
Uomo di grande forza e bontà. Così i manifesti funebri hanno descritto Francesco Valle, morto a 87 anni a Milano. Nonostante l'annuncio funebre ne lodi la bontà d'animo e la saggezza, Valle era stato condannato in cassazione a 21 anni per associazione mafiosa, ma dal 2016 era ritornato libero, perché...
Leggi tutto