Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews

15/11/2025 19:41
Era evaso più volte dai domiciliari, rendendosi protagonista di diversi reati, e in un’occasione aveva aggredito un suo connazionale, ferendolo con una coltellata al volto. Per questo motivo, i carabinieri di Mortara hanno arrestato un 18enne marocchino di Albonese, su cui gravava già un provvedimento restrittivo.
I fatti risalgono...
Leggi tutto

15/11/2025 19:15
È tornata anche quest’anno la Giornata nazionale della colletta alimentare nei supermercati, l’iniziativa nazionale promossa dal 1997 per sensibilizzare la cittadinanza sui problemi della povertà e degli sprechi di cibo. Cinquantotto i punti vendita della grande distribuzione che hanno aderito in provincia di Pavia.
L’iniziativa prevede la presenza di...
Leggi tutto

15/11/2025 18:49
È stata licenziata l’architetto Mara Latini, dirigente comunale del settore Lavori pubblici di Pavia. Il provvedimento fa seguito al procedimento disciplinare avviato lo scorso settembre nei confronti della dipendente. L’architetto Latini era già stata sospesa per 30 giorni dal servizio dal segretario generale del Comune di Pavia, Mario Spoto, per...
Leggi tutto

15/11/2025 16:00
Era evaso più volte dai domiciliari, rendendosi protagonista di diversi reati, e in un’occasione aveva aggredito un suo connazionale, ferendolo con una coltellata al volto. Per questo motivo, i carabinieri di Mortara hanno arrestato un 18enne marocchino di Albonese, su cui gravava già un provvedimento restrittivo.
I fatti risalgono...
Leggi tutto

15/11/2025 13:59
È stata licenziata l’architetto Mara Latini, dirigente comunale del settore Lavori pubblici di Pavia. Il provvedimento fa seguito al procedimento disciplinare avviato lo scorso settembre nei confronti della dipendente. L’architetto Latini era già stata sospesa per 30 giorni dal servizio dal segretario generale del Comune di Pavia, Mario Spoto, per...
Leggi tutto

14/11/2025 19:09
In Lombardia, il rischio di subire un arresto cardiaco può aumentare in giornate con alti livelli di inquinamento atmosferico. Lo segnala uno studio condotto dal Politecnico di Milano su 38mila casi avvenuti nella regione fuori dagli ospedali tra il 2016 e il 2019.
Valutando per ogni episodio le concentrazioni giornaliere...
Leggi tutto

14/11/2025 19:05
75 condanne, per un totale di 570 anni di carcere, e la confisca di beni per oltre 479 mila euro. È quanto ha chiesto la Direzione distrettuale antimafia milanese per i 78 imputati nel filone con rito abbreviato del maxi processo ‘Hydra’, con al centro una presunta "alleanza" tra affiliati...
Leggi tutto

14/11/2025 18:55
Nelle strade di Milano si sta sempre più alzando il numero di senzatetto donne. Il dato è emerso durante il sopralluogo delle commissioni comunali di Pari Opportunità e Diritti Civili e Welfare e Salute al Centro Accoglienza Donne senza dimora di via Don Carlo San Martino 10. La struttura, situata...
Leggi tutto

14/11/2025 18:50
Non si svenda un patrimonio di tutto il territorio, c’è ancora speranza per gli agricoltori soci di Terre, ma bisogna agire subito. L’appello a fermare la vendita e a ripensarci arriva dal dipartimento agricoltura del Partito democratico, secondo cui un’alternativa c’è, e consentirebbe di non perdere il capitale sociale di...
Leggi tutto

14/11/2025 18:47
Fine anno di cantieri e modifiche alla viabilità a Voghera: in via Lomellina, una delle arterie più trafficate della città, dall’intersezione di via Sormani Gavina e fino all’imbocco della tangenziale, mercoledì prossimo scatterà il senso unico alterato per lavori (con movieri durante il giorno e semafori durante la notte). I...
Leggi tutto

14/11/2025 18:44
Dai primi accertamenti sulle spese della cantina negli ultimi anni “è uscito di tutto, ci sarà un momento in cui vi dirò”. Così il commissario liquidatore della cooperativa Terre d’Oltrepò Luigi Zingone ha risposto alle domande di alcuni soci durante l’assemblea di Broni. I soci, accanto ai tempi e modi...
Leggi tutto

14/11/2025 17:53
Potrebbe finire alla Procura della Repubblica il commento offensivo dell’assessore alla Sicurezza di Vigevano, Nicola Scardillo, e rivolto a Domenico Cassese. L’ex agente della Polizia Locale a Vigevano, oggi ufficiale in servizio a Nerviano, ha inviato una diffida con richiesta di risarcimento danni a Scardillo. L’assessore avrebbe trasmesso via Whatsapp...
Leggi tutto

14/11/2025 17:32
Un'udienza senza pubblici ministeri. È quella andata in scena venerdì mattina al tribunale del riesame di Brescia. L'argomento era il ricorso dell'ex procuratore Mario Venditti e dei carabinieri Giuseppe Spoto e Silvio Sapone contro il sequestro dei computer e dei telefoni. Venditti è indagato per corruzione in atti giudiziari con...
Leggi tutto

14/11/2025 16:27
Ancora un suicidio, ancora una volta nel carcere di Pavia. Un 30enne di origini nordafricane si è tolto la vita giovedì mattina, impiccandosi nel locale riservato alle docce.

Si tratta del quindicesimo caso registrato a Torre del Gallo negli ultimi quattro anni e il sessantesimo in Italia...
Leggi tutto

14/11/2025 15:27
Quest’anno basta scorrere l’elenco per capirlo al volo: gli Ambrogini d’Oro hanno puntato dritto su quella Milano che lavora senza farsi notare. Quindici Medaglie d’oro, sei alla memoria e 20 attestati. Pochissimi vip, tantissime storie che raramente finiscono sotto i riflettori. Un’edizione che sembra costruita su misura per chi la...
Leggi tutto

14/11/2025 15:21
Dove è finita la trasparenza del servizio ferroviario? A chiederselo è il consigliere regionale del Partito Democratico, Simone Negri, dopo che Trenord ha omesso di indicare i dati dei ritardi dei treni per quanto riguarda le linee finite in bonus ad agosto, tra cui anche la Milano-Mortara, una delle tratte...
Leggi tutto

14/11/2025 14:41
I problemi degli impianti sportivi di Pavia non sono soltanto strutturali, come denunciato dal delegato provinciale del Coni Cremonesi, ma anche gestionali. Emblematico è il caso del PalaRavizza dove l’emergenza personale è esplosa in tutta la sua evidenza.

Mancando i custodi il comune di Pavia ha deciso di...
Leggi tutto

14/11/2025 14:35
Ore nove, largo Cairoli. Parte il corteo degli studenti contro la nuova finanziaria: nel mirino i fondi destinati al riarmo mentre – denunciano – le scuole continuano a cadere a pezzi. Migliaia di ragazzi si muovono verso il centro tra tamburi, megafoni e striscioni.
La manifestazione si apre con una...
Leggi tutto

14/11/2025 14:23
Garlasco, Venditti corrotto per archiviare Sempio: sta crollando tutto? I pm non si presentano all'udienza per il sequestro di pc e telefoni, l'inchiesta rischia di finire in nulla.
Leggi tutto

14/11/2025 14:03
E' iniziato venerdì mattina, in tribunale a Pavia, il processo a carico di Franco Pettineo, il 52enne accusato del femminicidio di Lambrinia. L'uomo, lo scorso 14 marzo, aveva strangolato la convivente, Sabrina Baldini Paleni, di 56 anni, alla frazione Lambrinia di Chignolo Po: deve rispondere di omicidio volontario aggravato dall’aver...
Leggi tutto

14/11/2025 12:18
All'Università di Pavia si è celebrato il 60esimo anniversario della prima accensione del reattore di ricerca TRIGA Mark II del Laboratorio Energia Nucleare Applicata, il LENA. Si tratta di uno dei cinque reattori nucleari ancora autorizzati in Italia, che però viene utilizzato solo a scopi di ricerca.

Negli anni...
Leggi tutto

14/11/2025 10:57
Il capoluogo lombardo si prepara a far scattare uno degli aumenti più alti di sempre sulla tassa di soggiorno, a partire dal 1° gennaio 2026. Una decisione che arriva mentre la città corre verso l’anno di Milano-Cortina: il decreto “Anticipi” permette ai Comuni entro 30 chilometri dalle sedi delle gare...
Leggi tutto

14/11/2025 10:36
Sono partiti i lavori di riqualificazione nel parco di villa Naj Oleari a Magenta. Al contempo sarà recuperata la vecchia area industriale dismessa, adiacente al parco di via Novara. Il piano è stato finanziato da oneri urbanistici per il recupero della vecchia fabbrica Naj Oleari, un’area acquistata dal privato. Leggi tutto

14/11/2025 07:30
Ogni volta dovrebbe essere l’ultima ma alla fine, a prevalere, sono sempre il senso di responsabilità e l’amore per il Ticino e le sue sponde. Anche quest’anno i volontari della Battellieri Colombo hanno sfalciato l’erba lungo il percorso ciclopedonale che si snoda tra i pontili della storica associazione remiera di...
Leggi tutto

13/11/2025 20:01
Servono incentivi pubblici per accelerare l’espianto dei vigneti incolti: lo ha detto ai nostri microfoni il vicepresidente del Senato Gianmarco Centinaio, intervenuto, mercoledì, al centro Riccagioia di Torrazza Coste in occasione del convegno organizzato da Confagricoltura dedicato ai nuovi strumenti di monitoraggio del territorio messi a punto dall’Università di Pavia. Leggi tutto

13/11/2025 19:57
“È impossibile recuperare il capitale sociale”. La doccia fredda, per le centinaia di agricoltori soci di Terre d’Oltrepò che, giovedì pomeriggio, si sono riuniti in assemblea a Broni, è arrivata per bocca del commissario liquidatore Luigi Zingone, nominato in fretta e furia ad agosto dal Ministero.
Circa 12 milioni di...
Leggi tutto

13/11/2025 18:58
Basta proseguire lungo la stazione di Lambrate, in direzione est, per sentire ancora l’odore di plastica e ferro bruciati. Quando si arriva in via Saccardo la si nota subito. Un’automobile è ancora parcheggiata lì, ma è diversa da tutte le altre. Un incendio divampato intorno alle 22.30 di mercoledì l’ha...
Leggi tutto

13/11/2025 18:54
Quando si parla di cinema in Italia si pensa subito a Roma. Ma dove sono state girate alcune scene de Il diavolo veste Prada 2? Dove è ambientata la serie TV Citadel: Diana? Sono solo le ultime due grandi produzioni internazionali ambientate a Milano, spesso scelta come set televisivo e...
Leggi tutto

13/11/2025 18:48
Nei giorni in cui il dibattito sulla Legge di Bilancio 2026 entra sempre più nel vivo, moda e settore tessile continuano a discutere le proprie richieste al governo. È circa un paio di settimane fa che la Camera della Moda ha stilato e consegnato alla politica le 13 proposte per...
Leggi tutto

13/11/2025 18:13
Un anno e quattro mesi. È la condanna chiesta dalla Procura di Milano per Marco Granelli, assessore alle Opere pubbliche del Comune di Milano, accusato di omicidio stradale per la morte di Veronica D’Incà, la 38enne travolta da un camion mentre percorreva in bici la ciclabile di viale Brianza, il...
Leggi tutto

13/11/2025 18:11
È stato individuato e arrestato il rapinatore che tra fine settembre e inizio ottobre aveva seminato il panico tra bar, farmacie e negozi della Bovisa. La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura di Milano, ha fermato un italiano di 48 anni ritenuto responsabile di cinque furti in appena tre giorni,...
Leggi tutto

13/11/2025 18:09
Una serata di luci, musica e colori per svelare uno dei simboli più attesi dei Giochi di Milano-Cortina 2026: le uniformi ufficiali che vestiranno oltre 25 mila persone tra volontari, staff e tedofori.
Realizzate insieme a Salomon, Premium Partner del Comitato Organizzatore, rappresentano l’incontro tra ricerca tecnica e spirito di...
Leggi tutto

13/11/2025 17:38
Avevano sequestrato e picchiato un minorenne, con l'obiettivo di chiedere un riscatto di 5 mila euro, ma lo avevano poi liberato in piazza Bilbao a Milano, periferia sud del capoluogo. Per questo motivo due giovani sono stati arrestati dai Carabinieri con le accuse di sequestro di persona a scopo estorsivo...
Leggi tutto

13/11/2025 17:23
L'ex vigile contro l'assessore alla sicurezza del comune di Vigevano. Domenico Cassese in passato in forze alla polizia locale di Vigevano ha mandato una lettera diffida all'attuale assessore alla sicurezza Nicola Scardillo, in riferimento a un commento che avrebbe condiviso con un collega dello stesso Cassese, il quale si è...
Leggi tutto

13/11/2025 17:21
Saranno gli agenti della Polizia Locale di Mortara a ricostruire le cause dell’incidente stradale, avvenuto giovedì pomeriggio sulla statale 596, in direzione di Casoni Sant’Albino. La vittima un motociclista di 34 anni, che probabilmente aveva bevuto un po’ troppo.
È avvenuto poco dopo le due del pomeriggio su una strada...
Leggi tutto

13/11/2025 16:31
È una giornata cruciale per la maxi-inchiesta sull’urbanistica a Milano. La Corte di Cassazione ha confermato la revoca delle misure restrittive per Manfredi Catella, Ceo di Coima, per l’architetto Alessandro Scandurra e per il manager Andrea Bezziccheri di Bluestone. La Suprema Corte ha infatti respinto il ricorso della procura di...
Leggi tutto

13/11/2025 16:01
A Pavia ammontano ad oltre 380 mila euro, solo negli ultimi quattro anni, i debiti degli inquilini delle case popolari di proprietà del Comune. Lo ha reso noto la stessa amministrazione comunale, che nei giorni scorsi ha avviato al riscossione forzata degli affitti e delle spese arretrate delegando il recupero...
Leggi tutto

13/11/2025 15:31
Dopo la battuta del Sindaco Sala sulla possibilità che le Atp Finals di tennis si trasferiscano in futuro a Milano si cerca di fare il punto su una legacy, quella di Milano-Cortina 2026, che punta a lasciare strutture e opportunità che restino alla città.

Occhi quindi sul PalaItalia, destinato...
Leggi tutto

13/11/2025 15:28
La violenza contro le donne non solo ferisce il corpo e la mente, ma nega anche un diritto fondamentale: quello alla salute. Da questa consapevolezza nasce il progetto “La salute è di tutte”, promosso da D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza, con il patrocinio della Società Italiana di...
Leggi tutto

13/11/2025 14:49
Siamo in via Rizzoli, tra il civico 73 e l’87, e basta entrare nei cortili per capire che qui la parola “manutenzione” è rimasta indietro di anni: muri che cadono a pezzi, cavi elettrici scoperti, aerazioni rotte, giardini lasciati al buio e foglie che marciscono. È il contesto in cui,...
Leggi tutto

13/11/2025 12:54
Odori in tutta la città. Sono diverse le segnalazioni che in questi giorni sono arrivati anche tramite social a Vigevano. Un odore acre, simile a gomma bruciata, è quello che si sente in questi giorni nel centro di Vigevano, ma anche in zona di periferia. Le segnalazioni sono piuttosto...
Leggi tutto

13/11/2025 12:48
Dopo il successo della première nella capitale, l'ultimo film del regista pavese Giuseppe Di Giorgio, Sotto le Stelle di Roma arriva anche nei cinema della nostra provincia: l'appuntamento è per venerdì 14 novembre alle 21:30 alla multisala di San Martino Siccomario.

Dopo venerdì sono in programma altre quattro uscite...
Leggi tutto

13/11/2025 12:12
Finanziare progetti per attività di accoglienza e sostegno, che offrano ai bambini e alle loro famiglie un aiuto per l'alloggio, un supporto educativo e psicologico e occasioni di gioco e socialità. E' l'obiettivo del bando "Oltre la cura", finanziato da Regione Lombardia con circa 440 mila euro e destinato al...
Leggi tutto

13/11/2025 10:21
Piazzola ecologica chiusa e il futuro dell’ex discarica alla frazione Belcreda, ancora in attesa di una completa bonifica. Sono questi i punti principali sollevati dalla minoranza di Gambolò, all’indirizzo dell’amministrazione comunale. Tra le lamentele, intanto, la decisione di chiudere definitivamente la piazzola ecologica in via Lomellina. Al suo posto sono...
Leggi tutto

12/11/2025 19:22
È stato proprio a Milano che a inizio settimana il segretario nazionale della Cgil Maurizio Landini ha rilanciato lo sciopero generale del 12 dicembre indetto dal sindacato per protestare contro la nuova Legge di Bilancio appena varata dal governo Meloni. Ma per il capoluogo lombardo, così come per l’Italia intera,...
Leggi tutto

12/11/2025 19:16
Dopo 7 anni di attività, Il Cinemino di Porta Romana raddoppia i propri spazi. Nasce NOISE, nuovo centro culturale milanese dove arte e vita si intrecciano per dare forma a un progetto originale e inclusivo.
Gli spazi di quello che fu un tempo lo storico locale jazz Le Scimmie, che...
Leggi tutto

12/11/2025 18:40
Il decreto è firmato e la data ora è ufficiale, il 21 dicembre si terranno le elezioni del presidente della Provincia di Pavia. Al voto sono chiamati i consiglieri comunali e i sindaci dei comuni del territorio, non quindi i cittadini, trattandosi, da alcuni anni, di un ente di secondo...
Leggi tutto

12/11/2025 18:37
Era stato sottoposto al divieto di riavvicinarsi alla famiglia (l’ex moglie e i bambini) per maltrattamenti, ma l’altra sera è tornato a casa, pretendendo da lei soldi e rubandole poi anche il cellulare. L’uomo, un cittadino italiano di 33 anni, è stato fermato pochi minuti dopo dai carabinieri del nucleo...
Leggi tutto

12/11/2025 18:36
Prima era stato lasciato libero dagli agenti della polizia locale dopo essere stato denunciato per il furto di un furgone. Si tratta di un giovane spagnolo di 23 anni, ora accusato di danneggiamento e tentato furto. E si perchè Poco dopo essere uscito dalla struttura del Reparto Radiomobile dei ‘ghisa’,...
Leggi tutto

12/11/2025 18:34
La Fondazione Salvatore Maugeri ha compiuto 60 anni e, al termine di un tour tra le sedi che portano il nome del suo fondatore ha fatto tappa all’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Montescano: un incontro tra dirigenti, istituzioni e personale medico e sanitario che ha ripercorso...
Leggi tutto