Eventi del Comune di Pavia condivisi grazie a 
Dopo il primo appuntamento di Luglio, l'associazione comPVter è lieta di invitare insegnanti all'open day del Ctrl+Alt Museum che si terrà giovedì 8 Settembre dalle ore 15:00 presso la propria sede di via Riviera 39, Pavia.
Il museo, che è stato inaugurato il 13 maggio scorso, apre le sue porte...
Laboratorio di Teatro Sociale per Adolescenti
Gli Sdraiati
Da venerdì 14 ottobre riapre il sipario del LABORATORIO DI TEATRO SOCIALE PER ADOLESCENTI realizzato da Gli Sdraiati in collaborazione con Associazione Antigone Pavia.
Il teatro sociale è ll teatro che esce dai suoi luoghi convenzionali, incontra i giovani e viene investito dalla loro energia. E' uno spazio destinato ad accogliere...
Mnemosyne
Il teatro della memoria
Mostra
MNEMOSYNE Il teatro della memoria
Pavia, Musei Civici, 20 ottobre 2022 – 25 aprile 2023
Mercoledì 19 ottobre, alle ore 19, presso la Sala del collezionista, è stata inaugurata la mostra Mnemosyne. Il teatro della memoria, curata da Paolo Linetti.
«Considero la realizzazione di questa mostra un tassello importante del...
L'Arca nascosta.
Uno sguardo inedito e ravvicinato all'Arca che conserva le spoglie del Santo
Mostra
Martedì 24 gennaio è stata presentata presso i Musei Civici l'esposizione "L'Arca nascosta. Uno sguardo inedito e ravvicinato all'Arca che conserva le spoglie del Santo", primo evento del 2023 del ricco programma di celebrazioni previsto per la ricorrenza dei 1300 anni dalla traslazione delle spoglie di S. Agostino da Cagliari...
Musica
Incontri settimanali di musica di gruppo.
La Batucada è uno stile brasiliano di suonare strumenti percussivi al ritmo di Samba.
E' pura espressività e dialogo percussivo.
I laboratori sono rivolti principalmente a principianti e neofiti con o senza esperienze musicali di nessun genere, ma sono aperti anche a musicisti che sono interessati a...
Festival e rassegne
Quest'anno ricorre il 50° anniversario del Centro Manoscritti dell'Università di Pavia, fondato da Maria Corti. Per l'occasione al via un'edizione speciale di «Parole al centro», il ciclo di incontri sulla scrittura letteraria aperto a tutti coloro che cercano occasioni di confronto e arricchimento sul tema della letteratura contemporanea.
Ad aprire la...
Mostra
KOSMOS - MUSEO DI STORIA NATURALE DI PAVIA
Mostra "FELINI. ELEGANZA LETALE"
25 febbraio-10 settembre 2023
Kosmos, il Museo di Storia naturale dell'Università di Pavia, presenta una nuova mostra, "Felini. Eleganza letale" aperta da sabato 25 febbraio a domenica 10 settembre 2023. L'esposizione è allestita nella sala mostre di...
Incontri mirati all' inclusività verso la disabilità ma anche rispetto alle diversità etniche e culturali.
Gli operatori accolgono e assistono i partecipanti in un ambiente armonioso e solidale alle necessita' di ciascuno.
La crescita individuale e potenziale delle autonomie avviene attraverso la sperimentazione di differenti laboratori di arte-terapia e di musica percussiva.
...
Mostra
Sabato 25 febbraio 2023 alle ore 17, presso lo Spazio arti contemporanee del Broletto, verrà inaugurata la mostra personale dell'artista pavese Alberto Barbieri intitolata Parvenze. Il Silenzio della luce.
La mostra, a ingresso libero, è curata da Claudio Cerritelli e si concentra sul rapporto tra arte e natura, luogo di ricerca...
Festival e rassegne
Al via al Cinema Politeama la nuova rassegna "Altre trame. Resilienze umane", un percorso cinematografico in cinque tappe – dal 1 marzo al 26 aprile – dedicato a storie di empatia, tenerezza e resilienza.
Una selezione che intreccia il grande cinema d'essai - dalla Mostra del Cinema di Venezia al Locarno...
Mostra
Mostra filatelica Sant'Agostino e Pavia: milletrecento anni.
A cura di Fabrizio Fabrini
Il Comitato Pavia Città di Sant'Agostino, allo scopo di raccontare la Città e il grande Maestro nell'indissolubile legame che li abbina, offre una nutrita e varia serie di eventi per il Centenario del 2023. Tra questi la mostra filatelica con...
La Biblioteca Ragazzi organizza diverse nuove attività ed eventi nel mese di marzo, che potrete visionare al volantino allegato in basso.
Tutti gli eventi sono gratuiti, ma per potervi dare un ottimo servizio vi chiediamo di prenotare tramite il modulo Google che potete raggiungere al seguente link: https://forms.gle/tyRURdwYuZD2KBeG7 , oppure se...
Il Collegio F.lli Cairoli è lieto di invitarvi in Aula Magna al ciclo di incontri organizzato dagli Alunni del collegio
2023 CAIROLI NELLO SPAZIO
PRESENZA: Iscrizioni tramite QRcode sulla locandina
ZOOM: richiedere il link a segreteria_cairoli@edisu.pv.it
Come procedono attualmente le attività umane e la ricerca nello spazio? Quali saranno i prossimi traguardi...
Nell'ambito del progetto "Fanta-Scienza. Leggere il futuro", viene organizzato un corso gratuito di tecniche di lettura a voce alta rivolto alle maestre e maestri di scuola dell'infanzia, dal nome "I mondi infiniti della lettura: corso per insegnanti del III millennio"
Due edizioni a scelta di un percorso composto da tre incontri...
Mostra
Il Collegio F.lli Cairoli è lieto di ospitare fino al 1 Aprile nella Galleria Marco Fraccaro l'esposizione STEFANO ABBIATI L'ULTRATERRESTRE
inaugurazione: giovedì 16 Marzo ore 18
Ingresso libero
orario galleria: giovedì, venerdì, sabato, dalle 17.00 alle 19.00
Ho chiesto a Stefano Abbiati di descrivermi in poche righe le...
Un ciclo di incontri alla mattina dedicato ai più piccini per ascoltare,giocare, immaginare e esplorare la natura.
sabato 18 marzo ore 11:00le nuvole saranno le protagoniste della lettura e del laboratoriodedicato ai bambini piu' piccoli.
Una mattinata per ascoltare e immaginare immersi nella natura.
sabato 15 aprile ore 11:00"chi me l'ha fatta in...
Il Museo di Storia naturale dell'Università di Pavia presenta quattro appuntamenti per la primavera 2023, con la guida eccezionale dei curatori museali. Si tratta di appuntamenti rivolti ad un pubblico di giovani e di adulti per scoprire ambienti e temi legati alle collezioni esposte a Palazzo Botta, in piazza Botta...
Mostra
Franz Vandone Dell'Acqua è artista ed illustratore pavese allievo ed estimatore di grandi Maestri d'Arte contemporanea quali Rosario Ticli, Dario Vitale, Marcel van Luit, Emanuele Dascanio.
Frequenta l'atelier ed i workshop del Maestro iperrealista spagnolo Rubén Belloso
Adorna presso OD'A Art Academy a Milano sviluppando la tecnica del pastello morbido su tela...
Un percorso in natura alla ricerca del proprio benessere. Hai mai pensato di fare un bagno di bosco rigenerante?
Per riscoprire il piacere di rallentare e ascoltare il proprio corpo proponiamo quattro passeggiate nel bosco in cui potrai ricaricarti dimenticando lo stress quotidiano attraverso momenti di silenzio, dinamiche respiratorie pranayama, osservazione...
Un corso gratuito in tre appuntamenti (29 marzo, 5 aprile, 12 aprile) rivolto ai genitori che desiderano conoscere e approfondire la lettura condivisa quale occasione per gettare le basi per una relazione educativa sana, intima e intensa.
Organizzato in collaborazione con ASST Pavia e Teatro delle Chimere nell'ambito del progetto "Fanta-Scienza....
La sezione di Pavia del Club Alpino Italiano organizza una serata in occasione dei 100 anni dall'istituzione del Parco Nazionale del Gran Paradiso, il primo parco nazionale italiano a essere fondato.
Antonio Farina, esperto di ambienti naturali del Piemonte e della Valle d'Aosta, parlerà, con proiezione di immagini, della storia del...
Teatro e spettacoli
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE: RITORNA LELLA COSTA AL TEATRO FRASCHINI
Venerdì 31 marzo, alle ore 20.30 al Teatro Fraschini va in scena "Le nostre anime" di Kent Haruf.
Repliche sabato 1 aprile alle 20.30 e domenica 2 alle 16.00.
In scena Lella Costa con Elia Schilton.
...
Il secondo incontro del ciclo sarà tenuto da Alberto CASADEI, professore dell'Università di Pisa su "Il titolo del poema dantesco e l'epistola a Cangrande".
In presenza, iscrizione obbligatoria e in diretta streaming
Prosegue il ciclo Mino Milani racconta, dedicato al grande autore pavese mancato lo scorso febbraio. Il ciclo di letture, dedicato ai bambini del 2° ciclo delle Elementari, presenta in veste teatrale e musicata alcuni fra i titoli più belli e profondi dedicati ai giovani lettori da Milani.
Questo appuntamento presenta due...
Cinema
Gray torna nella sua New York, al Queens e alla famiglia con una piccola parabola domestica che rompe i codici del coming of age. Con Anthony Hopkins e Anne Hathaway.
REGIA: James Gray
PAESE: USA
ANNO: 2022
GENERE: Drammatico
DURATA: 115 min
CON: Banks Repeta, Jaylin...
Teatro e spettacoli
La Samba è la danza più popolare del Brasile e insieme alla Capoeira sono il mezzo attraverso il quale tutto il mondo viene a scoprire la cultura brasiliana.
I laboratori sono rivolti a chiunque sia curioso di apprendere i passi base di questa affascinante danza. Esperti e meno esperti di danza...