“Endometriosi: informiamo e aiutiamo le donne” è il titolo dell'incontro ideato dall'associazione di volontariato "Con tatto donna" in collaborazione con l'assessorato alle Pari opportunità del Comune di Vigevano e l'Associazione medici di famiglia (Amf) Vigevano e Lomellina, che si svolgerà domenica 27 alle 16.00 alla Cavallerizza del castello.
Il Consiglio ha approvato il nuovo regolamento lo scorso 11 gennaio, fino ad ora non sono ancora state autorizzate le richieste presentate dai commercianti.
Diapason Consortium celebra anche nel 2022 la Giornata Internazionale del Jazz, proponendo per Sabato 30 Aprile 2022 la seconda edizione del concerto “VIGEVANO: ACCADE ANCHE QUI-IT HAPPENS EVEN HERE”.
Tra le domande presentate per partecipare al concorso per agente di polizia locale presso il Comune di Vigevano sono stati considerati idonei 35 candidati, mentre sono state scartate 14 domande per irregolarità formale.
L’intitolazione della sala della biblioteca civica alla scrittrice Bianca Garavelli si terrà venerdì 25 marzo alle ore18.00 presso la biblioteca civica “Lucio Mastronardi”.
Il progetto, che intende aiutare gli studenti che hanno disturbi dell’apprendimento, per questo primo anno, prevede il coinvolgimento di circa 150 alunni delle scuole primarie di Vigevano.
È stata inaugurata ieri la mostra “Antropocene” che sarà visitabile presso la Sala Leonardiana del Castello Sforzesco di Vigevano da domenica 20 marzo fino a lunedì 18 aprile, sabato e domenica e festivi al mattino dalle ore 10.30 alle ore 12.30, nel pomeriggio dalle 16.00 alle ore 19.00.
Inserito nel programma della rassegna “Si baci chi può” di Astrolabio, Mille Baci o Centomila sarà il primo evento ad aprire la rassegna dedicata al bacio in tutte le sue declinazioni, sabato 19 marzo alle ore 17.30 presso la Sala del Duca del Castello Sforzesco.