Bando Rafforza & Innova 2025: il Progetto IBSEN

  • Categoria: Progetti Aperti
  • Pubblicato: Mercoledì, 12 Novembre 2025 09:33
  • 12 Nov

Il programma di R&I IBSEN - Il BelSENtire, condotto da Vigevano Web srl in collaborazione con il Consorzio CISE, segnatamente con il consorziato di riferimento, Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito del Politecnico di Milano, prendendo le mosse dal concept "belsentire”, cioè quella bellezza che non si vede ma che si ascolta e che designa quei luoghi che, per la rarità o unicità delle componenti sonore del paesaggio, hanno il potenziale per divenire attrattori turistici – intende sviluppare la filiera dei “Luoghi del belsentire” attraverso la sua piattaforma digitale www.luoghidelbelsentire.it, il cui avvio è stato finanziato da Regione Lombardia a valere sul Bando "Ricerca & Innova".

Con riferimento alla STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA – S3, il progetto IBSEN continua l’approfondimento della tematica MT22 Biodiversità e servizi eco sistemici: concorre infatti alla Priorità MT22.2 dello sviluppo di tecnologie di mitigazione in un approccio integrato (…) al contenimento del rumore nell’ottica di sostenibilità e di protezione della natura e della biodiversità.

Il progetto IBSEN è inoltre coerente con la MT06 Ricerca innovativa sul patrimonio culturale e sulle industrie culturali e creative, poiché concorre alla priorità (Codice MT06.1) dello sviluppo di soluzioni innovative (…) per la valorizzazione e promozione del patrimonio (…) ambientale e, in generale, dell’intero territorio nazionale nell’ottica di aumentare la resilienza della filiera turistica poiché, attraverso l’implementazione di una piattaforma digitale dedicata alla mappatura del Paesaggio Sonoro Lombardo, intende conseguire i seguenti obiettivi:

- sviluppare percorsi di visita secondo la chiave di lettura, inedita nei circuiti turistici, del paesaggio sonoro;

- valorizzare il territorio italiano e il made in Italy anche secondo la prospettiva – ancora poco indagata – di turismo consapevole e sostenibile dal punto di vista delle componenti sonore, con la possibilità di istituire strutture di formazione sull'individuazione e utilizzo del patrimonio sonoro del territorio;

- realizzare percorsi di (ri)scoperta dei luoghi di ristoro uditivo, contribuendo all’individuazione di itinerari di Turismo eco-culturale, anche per la realizzazione di pacchetti turistici declinati in chiave “Paesaggio Sonoro”.

Il progetto IBSEN è stato ammesso a contributo ed è in corso di realizzazione a valere sul Bando "Rafforza & Innova" di Regione Lombardia.