Amministrative 2026: il Campo Largo prepara la sfida al centrodestra

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Mercoledì, 26 Novembre 2025 12:47
  • 26 Nov

Il Campo Largo si compatta e annuncia ufficialmente l’avvio del percorso che porterà alla definizione del programma e del candidato sindaco con cui sfiderà l’attuale maggioranza di centrodestra alle elezioni amministrative di giugno 2026.

L’alleanza riunisce Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Polo Laico, Alleanza Verdi e Sinistra, Azione, Italia Viva e Rifondazione Comunista, oltre a varie realtà civiche.

«Prende ufficialmente il via il lavoro di costruzione del programma per le elezioni amministrative 2026 a Vigevano», recita il comunicato diffuso dalla coalizione. Il gruppo, spiegano le forze politiche, nasce con l’obiettivo di offrire un’alternativa «seria e concreta» a un’amministrazione che «da oltre vent’anni non risponde più alle reali esigenze della cittadinanza».

La stesura del programma terrà conto anche dei contributi raccolti nei “Partecipa Days”, gli incontri aperti alla cittadinanza che si concluderanno il 9 dicembre. Successivamente si aprirà una lunga fase di confronto, fino alla fine del 2025, per individuare il candidato sindaco: una figura esterna ai partiti, il cosiddetto papa nero, scelta che punta a dare un profilo civico e trasversale alla sfida.

Il messaggio della coalizione è chiaro: rappresentare quella larga fascia di cittadini che non si riconosce nell’attuale governo locale. Il percorso, puntualizzano, sarà «inclusivo e partecipato» e rimarrà aperto al contributo di tutte le forze civiche interessate a costruire «una visione nuova per Vigevano».

Il vertice che ha riunito tutte e sette le sigle ha sancito l’ufficialità del progetto, ma senza affrontare ancora il nodo del nome. Nessuna indicazione è emersa durante l’assemblea e, almeno per ora, nessuna candidatura è stata formalizzata. La coalizione assicura però che «entro la fine di dicembre» sarà definito il metodo e l’accordo per scegliere il candidato sindaco.

Intanto continuano a circolare indiscrezioni: tra i nomi più ricorrenti c’è quello di Rossella Buratti, che ha da poco presentato pubblicamente la sua lista “Carta del Cambiamento”. Le forze della coalizione avranno ora alcune settimane per completare i passaggi interni – dalle assemblee degli iscritti ai confronti con i livelli provinciali – prima di sciogliere definitivamente il nodo della candidatura.