Appuntamenti in Biblioteca

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Martedì, 28 Gennaio 2025 10:28
  • 28 Gen

Per una più semplice consultazione del Catalogo Unico Pavese è disponibile sugli store Android (Play Store) e iOS (Apple Store) la nuova App BiblioPavia, applicazione che consente di dialogare direttamente con la  Biblioteca impostando personalizzazioni, preferenze, gestendo prenotazioni e prestiti direttamente da smartphone o tablet.

Dal 3 febbraio 2025 i cittadini italiani maggiorenni potranno accedere alla propria area personale del Catalogo Unico Pavese in maniera sicura e senza credenziali, ESCLUSIVAMENTE tramite SPID o CIE.
Per l’utilizzo delle credenziale SPID/CIE è indispensabile che nella scheda anagrafica compilata al momento dell’iscrizione alla Biblioteca sia indicato il codice fiscale. Rimaniamo a disposizione per completare le anagrafiche prive di codice fiscale e per ogni ulteriore informazione e chiarimenti.

Presso la Sala Franzoso della Biblioteca si terranno i seguenti eventi:

Venerdì 31 gennaio  alle ore 18.00: “DA UNA STORIA FAMILIARE ALLA GRANDE STORIA. Luigi De Paoli “arbeiter” nel campo di concentramento di Freiberg- Flossenbürg. Germania 1944-1945”. L’autrice Ornella Colli  ricostruisce la vita del prozio e descrive le condizioni del campo di concentramento di Flossenbürg.

Sabato 1 febbraio alle ore 10.00 si terrà il nuovo incontro del Gruppo di Lettura Bibliosofia con La storia di Elsa Morante, mentre alle ore 15.30 si terrà il secondo incontro del ciclo "Cultura e politica per l’alternativa. Un nuovo mondo è possibile", a cura del Collettivo culturale ROSA LUXEMBURG dal titolo “SCHIAVI MAI! La ribellione dei braccianti nel Piemonte del caporalato”. Con Antonio Olivieri e Boris Pesce.