Bus a Vigevano, nessun nuovo bando fino al 2028

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Giovedì, 16 Ottobre 2025 10:57
  • 16 Ott

La gestione resta a Star Mobility: età media dei bus oltre i dieci anni e difficoltà nel servizio. L’attesa per il nuovo bando unificato con la provincia di Pavia.

Fino al 2028 a Vigevano non ci sarà alcun bando per l’affidamento della gestione del trasporto pubblico urbano. La gestione dei bus cittadini resterà infatti in mano a Star Mobility, alla quale il Comune ha rinnovato il contratto la scorsa estate fino al 30 settembre 2028.

Una proroga che, di fatto, congela ogni investimento importante: difficilmente arriveranno nuovi autobus nei prossimi anni. L’età media dei mezzi in circolazione si aggira intorno ai dieci anni, e questo incide direttamente sulla qualità del servizio. Le corse saltate – denunciate da diversi utenti nelle scorse settimane – sarebbero in gran parte dovute ai frequenti interventi di manutenzione su veicoli ormai datati.

La situazione affonda le radici nel 2017, quando Comune e Agenzia del Trasporto Pubblico Locale firmarono il contratto per il lotto unico della provincia di Pavia, poi prorogato fino al 2028. Il contratto specifico per Vigevano, invece, era stato sottoscritto nel maggio 2014 con scadenza prevista nel giugno 2025. La proroga di tre anni, approvata a giugno, serve a parificare le scadenze dei due contratti per poter poi indire un bando unico di lunga durata.

Nel frattempo, però, i vigevanesi dovranno armarsi di pazienza. Nessuna società investirà in nuovi – e costosi – mezzi per un periodo di gestione così limitato.

Un vero peccato, perché la gestione del trasporto urbano vigevanese è considerata una delle più appetibili: basti pensare che, con una popolazione simile a quella di Rho, la città ducale registra 218.635 viaggiatori all’anno, contro i 153.501 del comune milanese, con introiti dai biglietti quasi doppi.

Fino al 2028, però, la corsa verso un trasporto pubblico più efficiente dovrà ancora attendere.