Superstrada: bocciato il ricorso

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Martedì, 08 Aprile 2025 12:02
  • 08 Apr

Nel 2009 il governo approvò il progetto della superstrada Vigevano-Malpensa, da allora si sono susseguiti numerosi ricorsi.

Ieri il Consiglio di Stato ha pubblicato la sentenza con la quale respinge tutti i motivi di contestazione, primo fra tutti il venir meno di campi utilizzati per la coltivazione, trascritti nei ricorsi presentati dal comitato No Tangenziale, da LegAmbiente "Terre di parchi", dall'associazione per il Parco Sud Milano oltre che da Città Metropolitana di Milano, dallo stesso Parco agricolo Sud Milano e dai Comuni, da sempre contrari all'opera, di Boffalora, Cassinetta di Lugagnano e Albairate. Il giudice amministrativo di secondo grado ha confermato quanto già stabilito dal Tar nel novembre scorso: la tratta C, quella che collegherà Vigevano ad Albairate si farà.

I lavori, come già preannunciato dal parlamentare Massimo Garavaglia (Lega), potrebbero iniziare già quest'estate, sono affidati alle Salc spa del Gruppo Salini, un colosso internazionale nel settore delle costruzioni, e dovrebbero terminare nella primavera del 2028.

L’opera ricade nell’ambito della Regione Lombardia ed interessa il territorio dei Comuni di Magenta, Boffalora Sopra Ticino, Robecco sul Naviglio, Cassinetta di Lugagnano, Albairate, Abbiategrasso e Ozzero, nella Città Metropolitana di Milano;

“L’intervento – si legge nel progetto definitivo - nello specifico ha una lunghezza complessiva di 18 km circa ed è costituito dalla “Tratta A” da Magenta ad Albairate, compresa tra la S.S. 11 situata nel Comune di Magenta e l’interconnessione di Abbiategrasso, all’altezza della S.P. 114, nel Comune di Albairate, per una lunghezza complessiva di 10 km circa, comprensiva della “variante di Pontenuovo di Magenta”, di lunghezza pari a 0,9 km, nonché dalla Tratta C da Albairate a Ozzero in aggiramento da Sud dell’abitato di Abbiategrasso, compresa tra la citata interconnessione di Albairate e il termine del tratto di adeguamento in sede nel Comune di Abbiategrasso, per una lunghezza di circa 7 km. Le principali opere sono costituite da n. 10 svincoli, n. 2 gallerie artificiali, n.1 viadotto (a scavalco della linea FS Milano – Mortara), n. 4 Ponti (Canale Scolmatore, Roggia Ticinello, Naviglio Bereguardo, Ponte Naviglio Grande; n. 7 cavalcavia e n.1 sottopasso.”

L’importo complessivo dell’investimento (Tratta A e Tratta C) ammonta ad € 347.894.044,57.