Disagi alla viabilità: lavori fino al 24 maggio

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Mercoledì, 09 Aprile 2025 10:18
  • 09 Apr

A partire da domani e fino al 24 maggio, la circolazione stradale tra la zona Est di Vigevano e il centro urbano sarà interessata da importanti modifiche a causa dell’avvio di un cantiere per la posa di un nuovo elettrodotto interrato.

I lavori, affidati alla ditta "Tecno Appalti Italia" con sede a Reggio Calabria, coinvolgeranno numerose vie cittadine.

Il tracciato previsto per l’intervento parte da via Aguzzafame e comprende un lungo elenco di strade: via Matteotti, via Podgora (nelle vicinanze del nuovo supermercato Md ormai quasi completato), via Aquileia, via La Marmora, via Montello, via Monte Cengio, via Damiano Chiesa, corso Milano, via Leonardo da Vinci, via Carducci e via De' Bussi. L’opera richiederà tempi prolungati sia per l’estensione del percorso che per la complessità dell’intervento.

Durante i giorni feriali, dalle 7:30 alle 18:00, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata, che seguirà progressivamente l’avanzamento del cantiere. Le restrizioni riguarderanno entrambi i lati delle strade interessate.

Particolare attenzione sarà necessaria in alcuni tratti più critici. In via La Marmora, corso Milano (nel tratto tra via Damiano Chiesa e il semaforo dell’ospedale), e via Leonardo da Vinci, il traffico sarà regolato con un senso unico alternato, probabilmente gestito dal personale di cantiere. Alcune strade saranno invece completamente interdette alla circolazione nei giorni in cui verranno eseguiti i lavori: si tratta di via Aguzzafame (tra via Legnano e via San Giuseppe), via Podgora, via Aquileia, via Montello, via Monte Cengio e via De’ Bussi.

Per garantire l’accessibilità ai residenti, via Sardegna sarà temporaneamente resa a doppio senso di marcia nel tratto compreso tra via Maggi e via Leonardo da Vinci.

Il nuovo elettrodotto sarà collegato alla cabina Enel situata in via Podgora e, una volta completato, consentirà il collegamento diretto del nuovo supermercato Md, eliminando così l’utilizzo dei generatori finora impiegati.