Appello alla Sovrintendenza per ex macello, Colombarone ed ex scalo merci

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Lunedì, 17 Marzo 2025 13:03
  • 17 Mar

“Sostenibilità Equità Solidarietà”, associazione presieduta da Massimo Gallina, il quale ricopre anche il ruolo di presidente della Consulta ambiente del Comune di Vigevano, ha scritto alla Sovrintendenza ai beni architettonici di Milano per segnalare le condizioni di abbandono e degrado in cui versano tre edifici sotto tutela: il Colombarone e l’ex macello, di proprietà comunali, e l’ex scalo merci di proprietà del gruppo Ferrovie dello Stato.

«Sono tutti e tre in stato di abbandono, decadenti e, in due casi, anche a rischio crollo», spiega Gallina, allegando fotografie che documentano sia i problemi statici di ex macello e dell'ex scalo merci ferroviario e le condizioni del Colombarone, definito «in uno stato di degrado indegno della sua storia». Da questa analisi arriva un invito formale a verificare e provvedere nei confronti dei proprietari. «Pensiamo che un'istituzione –  rimarca Gallina - che è deputata a decidere se un bene vada messo sotto tutela non possa fermarsi a quel compito, ma, deve accertarsi costantemente che il proprietario lo tuteli veramente e non lo abbandoni al naturale degrado, se non interviene con una costante manutenzione oppure non lo restauri definitivamente. Se non si assolve al secondo compito, ci si può trovare senza il bene e quindi non lo si è tutelato».

Gallina fa anche riferimento alle continue segnalazioni ricevute da «cittadini vigevanesi indignati» da «questa situazione che si protrae da decenni» e «per stimolare i proprietari».