Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


23/04/2025 12:43
Sono quasi 3 mila i ricoveri arretrati del San Matteo di Pavia nel periodo 2020-2023. E' quanto rivela una delibera approvata dalla giunta regionale, redatta dall’assessorato al Welfare. Scorrendo le tabelle si legge che sono 1.244 i ricoveri non erogati dal Policlinico nel triennio 2020-2022 e addirittura 1.749 nel solo 2023. Una situazione che si registra anche in altri ospedali lombardi, commenta il Pd: "La Lombardia - spiegano i consiglieri Majorino e Borghetti - è tra le Regioni che non hanno speso tutte le risorse del Governo per la riduzione delle liste d’attesa in sanità, come denunciato nei giorni scorsi dal ministro Schillaci".

"Ben 46,5 milioni di euro stanziati da Roma per fare fronte ai mancati ricoveri negli anni dell’emergenza Covid non sono stati impegnati dalla nostra Regione e, di conseguenza, al primo gennaio 2025 risultavano ancora più di 77 mila persone in attesa di prestazioni sanitarie con ricovero. Questi dati - proseguono Majorino e Borghetti - sono davvero preoccupanti e dimostrano che non era un problema di risorse, che erano già stanziate, ma di incapacità della Regione a spenderle. La beffa è che pochi giorni fa la giunta regionale ha annunciato di avere messo a disposizione le risorse per effettuare i ricoveri arretrati, ma si tratta sempre delle stesse risorse statali che non sono state spese prima. In altre parole, il problema non sono le risorse, ma la capacità di utilizzarle".

"Quando Fontana dice che la Lombardia ha speso tutte le risorse stanziate dal governo, semplicemente non dice la verità, concludono i Dem. Anzi, guardando i dati si vede che anziché migliorare, le liste d’attesa si sono ulteriormente allungate. Questo è inaccettabile, bisogna cambiare, e lo vogliamo fare con la nostra legge di iniziativa popolare, ora in discussione in commissione, ma la condizione è che il centrodestra non continui a chiudere gli occhi davanti a questa situazione.”