"Vigevano per gli Scacchi": edizione 2026

  • Categoria: Eventi
  • Pubblicato: Martedì, 07 Ottobre 2025 11:35
  • 07 Ott

È solo autunno, ma a Vigevano si guarda già all’estate del 2026, quando la città tornerà a essere capitale degli scacchi. Dal 30 maggio al 2 giugno andrà infatti in scena la quinta edizione di “Vigevano per gli Scacchi”, un evento che negli anni si è affermato come punto di riferimento per appassionati e maestri di livello internazionale.

Gli organizzatori, forti del successo dell’edizione precedente che ha richiamato i migliori giocatori italiani e stranieri, sono già al lavoro. Le prime anticipazioni sono state presentate in conferenza stampa alla presenza del sindaco, del presidente dell’Advs Scacchistica Vigevanese Gianluca Mellino, e dei rappresentanti dei club Lions e Rotary, da sempre sostenitori e promotori dell’iniziativa.

L’edizione 2026 si preannuncia ancora più ricca: i 300 partecipanti dello scorso anno saranno con ogni probabilità superati. Oltre ai giocatori italiani, arriveranno maestri da Spagna, Inghilterra, Francia e, per la prima volta, dalla Grecia.

«Il torneo – ha spiegato Mellino – si articolerà su nove turni, un numero eccezionale che testimonia la portata straordinaria dell’evento».

Una manifestazione che non attirerà solo giocatori, ma anche accompagnatori e visitatori, offrendo così a Vigevano un’importante occasione di visibilità e promozione turistica. «La nostra città merita di essere scoperta – ha sottolineato Mellino – grazie alle bellezze del suo centro storico e all’accoglienza che sa offrire».

Accanto alle competizioni principali – il torneo Under 20 e quello Open per adulti – torneranno anche gli eventi collaterali promossi dai club di service, come “Chess for Charity”, che unisce gastronomia e beneficenza.

Lo scorso anno i soci Lions e Rotary hanno servito oltre 900 piatti di paella valenciana e sangria, preparati dallo chef spagnolo Daniel Grau con riso delle risaie lomelline. L’iniziativa ha permesso di raccogliere 11 mila euro destinati a progetti solidali locali e di donare, grazie al Consorzio dei Santi Crispino e Crispiniano, 140 paia di scarpe alla Caritas di Sueca, città valenciana colpita da un’alluvione nell’ottobre 2024.

Durante la conferenza stampa, l’assessore Daniele Semplici e il sindaco Andrea Ceffa hanno inoltre annunciato l’avvio dei contatti per un possibile gemellaggio con Sueca, legata a Vigevano anche dalla comune tradizione risicola: lì si produce il celebre Riso Bomba, ideale per la paella, un po’ come nelle risaie lomelline.

L’appuntamento è dunque fissato: dal 30 maggio al 2 giugno 2026, Vigevano tornerà a essere la regina degli scacchi, della buona tavola e della solidarietà.