Appuntamenti in Biblioteca

  • Categoria: Eventi
  • Pubblicato: Martedì, 04 Febbraio 2025 12:02
  • 04 Feb

Giovedì 6 febbraio alle ore 18:00 presso la Sala Franzoso della Biblioteca e venerdì 7 febbraio alle ore 10:00 presso il Cinema Teatro Odeon Via Mons. Berruti, 2 (riservato alle scuole) Angela Iantosca parlerà di tossicodipendenza nell’incontro dal titolo “LIBERI DALLE DIPENDENZE - In trincea per amore. Giovani e famiglie a confronto sulle dipendenze”.

La giornalista e scrittrice farà un excursus tecnico sul tema, anche attraverso le centinaia di esperienze con le quali è venuta in contatto attraverso il suo lavoro di giornalista e la sua collaborazione con San Patrignano e le Associazioni che operano sul territorio nazionale.

Quali sono le sostanze più diffuse oggi? Quale è l’età media? Le piazze di spaccio? Ma soprattutto cosa c’è dietro? Quali dolori, ferite, difficoltà? Come affrontare tutto questo, da figli e da genitori? Quali le risorse da attivare? Quali responsabilità bisogna assumersi? Il dialogo, sia con gli studenti che con gli adulti, pertanto, sarà incentrato su questo filo conduttore, provando a dare risposta ad ogni domanda e provando ad animare un dialogo libero con studenti e genitori.”

Evento in collaborazione con l’Associazione “La Barriera” Vigevano.

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00 presso la Sala Franzoso della Biblioteca si terrà il primo incontro dell’edizione Primavera 2025 del ciclo Gialli in biblioteca: omaggio a Bianca Garavelli, libro protagonista dell’incontro “OMBRE IN VAL PUSTERIA” di Carlo Capra.

Da lunedì 3 febbraio sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di italiano per stranieri di livello avanzato, aperto a tutti coloro che hanno già frequentato un percorso di lingua italiana o che comunque si collocano in un livello A2 del Quadro Comune Europeo delle Lingue.

Il corso di 20 ore, organizzato a cura dell’associazione Amici di Palazzo Crespi, si terrà ogni mercoledì, dalle 18.30 alle 20.30, presso la Sala Franzoso della Biblioteca Mastronardi; inizierà il 5 marzo e avrà un costo di 25€.

È previsto un colloquio orientativo con l’insegnante, martedì 25 febbraio, dalle ore 17.30 alle 20:00.

Info in Biblioteca