Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 04-10-2025 al 19-10-2025
DISSONANZE - Mostra d'arte
Dal 21-10-2025 al 21-10-2025
O VINCO O IMPARO
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
MARCO MACCARINI - Presentazione libro "UN DECIMO DI TE"

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


07/10/2025 18:10
“Preoccupati per la viabilità e l’ambiente perché sappiamo che in quella zona nel sottosuolo ci sono rifiuti da bonificare”. La clamorosa dichiarazione, quando mancano ormai pochi mesi all’avvio del cantiere, è del il comitato “No logistica” di Voghera, che si oppone alla costruzione dei nuovi stabilimenti nell’area industriale a nord della città. La presidente Emanuela Bonn ha spiegato che il sodalizio è nato la scorsa estate per portare le istanze dei cittadini preoccupati per l’impatto del nuovo insediamento ma che, dopo un incontro in Comune nei giorni scorsi, ha deciso di annunciare il ricorso al Tar perché da palazzo Gounela non sono arrivate rassicurazioni, ma - ha spiegato la portavoce del comitato - “è stato detto che l’iter autorizzativo è ormai concluso e che i lavori inizieranno nella prima metà dell’anno prossimo”.
L’impianto, proposto da un’azienda privata nel 2022, dovrebbe consistere in 64mila metri quadrati di edifici per un totale fondiario di 190mila metri. In base agli accordi siglati tra Comune e azienda, obbligata per legge ad eseguire interventi di compensazione ambientale, questi saranno realizzati nell’ambito del cosiddetto parco Baratta con la creazione di nuove aree verdi. Anche Legambiente, nei giorni scorsi era intervenuta, sostenendo, tra l’altro, che le compensazioni ambientali dovrebbero riguardare in prima battuta l’area interessata dai lavori, mentre il parco Baratta dista alcuni kilometri da qui.