Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 04-10-2025 al 19-10-2025
DISSONANZE - Mostra d'arte
Dal 21-10-2025 al 21-10-2025
O VINCO O IMPARO
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
MARCO MACCARINI - Presentazione libro "UN DECIMO DI TE"

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


07/10/2025 11:50
Una casa troppo piccola per poterci passare col deambulatore e la carrozzina. È quella in cui si trovano a vivere i coniugi Bollaro. Li abbiamo incontrati in via Brigate Partigiane, mentre realizzavamo un servizio sul parco ancora chiuso dopo due anni, ma hanno voluto raccontarci la loro storia. Fino a un anno e mezzo fa vivevano al secondo piano nella case comunali di via Cesarea, ma il marito ha avuto un problema di salute che l'ha reso invalido. Così sono passati alle case Aler di via Brigate Partigiane, dove c'è un ascensore, al contrario della precedente abitazione. L'appartamento è troppo piccolo per i mobili e con carrozzine e deambulatori si fatica a passare. Inoltre quando piove, alcune infiltrazioni rendono il pianerottolo scivoloso.


L'Aler Pavia si è presa in carico la loro situazione, ma di mezzo ci sono dei regolamenti nazionali e regionali. Gli standard delle abitazioni vengono stabiliti in base al numero di famigliari e non tengono conto quindi, in alcuni casi, dei reali problemi. La presidente dell'Aler Pavia Lodi Monica Guarischi si è detta però disponibile a un'ispezione e a trovare una soluzione alternativa, che possa tenere conto delle esigenze dei due pensionati di Vigevano.