Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 21-10-2025 al 21-10-2025
LONDRA, I LUOGHI DEL POTERE
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


29/10/2024 18:27
Nessun voto contrario e solo 4 astenuti. Con questi voti, il Consiglio comunale di Milano ha stabilito di aumentare il numero di telecamere di videosorveglianza in città, in particolare nelle aree periferiche e con particolare attenzione alle case popolari e alle aree più critiche segnalate dai residenti.
La sicurezza torna dunque a fare capolino nei lavori dell’aula di Palazzo Marino, grazie ad un ordine del giorno depositato dal capogruppo della Lega Alessandro Verri.
Oltre a quelle dei residenti, a definire dove gli occhi elettronici potranno essere installati, ci saranno le segnalazioni dei Municipi e della Polizia Locale.
Ma quante sono ad oggi le telecamere che sorvegliano la città. L’ultimo censimento risale all’inizio dell’anno, quando il conto arrivava a quota ottomila, di cui seimila però appartenenti a privati che hanno deciso di iscriversi all’anagrafe della videosorveglianza ideata dal Comune per mettere in rete gli occhi elettronici cittadini.
Ora, il testo approvato punta ad aumentare questi numeri, anche se, sottolinea Verri, non è sufficiente. Per il capogruppo del Carroccio, serve il controllo effettivo del territorio con il potenziamento capillare della Polizia Locale”.
Cosa che il Comune sta cercando effettivamente di fare, con l’assunzione di nuovi vigili entro la fine del mandato. Ad oggi, i nuovi assunti sono 707, circa il doppio di quelli che sono andate in pensione, per un incremento reale di oltre 250 agenti.
Saranno proprio i nuovi agenti a pattugliare le strade, riattivando la tradizione del vigile di quartiere. Aiutati da oggi da un numero crescente di telecamere.