Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 04-10-2025 al 19-10-2025
DISSONANZE - Mostra d'arte
Dal 21-10-2025 al 21-10-2025
O VINCO O IMPARO
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
MARCO MACCARINI - Presentazione libro "UN DECIMO DI TE"

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


07/10/2025 15:41
“Quella del cambio dei nostri stadi è un’urgenza. Lo dico con grande dispiacere perché dentro San Siro ci ho passato tante emozioni. Ma se devo pensare solo al calcio, non poteva che essere costruito uno stadio nuovo”. A sostenerlo è l’ex campione del Milan, Demetrio Albertini, oggi dirigente sportivo, che, a margine di un evento, si è espresso sulla costruzione del nuovo stadio San Siro.
A pochi giorni dal via libera del consiglio comunale alla vendita a Inter e Milan, monta ancora il dibattito sul futuro dell’impianto, che dovrebbe essere demolito e ricostruito con uno nuovo entro il 2031, in tempo per ospitare gli Europei di calcio, che vedrà l’Italia come Paese co-organizzatore.
Secondo Demetrio Albertini, non ci sono dubbi sul fatto che anche Milano debba sapersi innovare e pensare al futuro, con un nuovo stadio San Siro.
Albertini boccia poi l’ipotesi di mantenere due stadi nella stessa città. Un’ipotesi sollevata nei giorni scorsi dal presidente del Senato, Ignazio La Russa, che chiedeva di non demolire il vecchio stadio San Siro e mantenerlo di fianco al nuovo impianto, più moderno ed efficiente. Una strada però non percorribile dalla città di Milano per motivi di sostenibilità.