Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 07-02-2025 al 11-04-2025
GIALLI IN BIBLIOTECA: OMAGGIO A BIANCA GARAVELLI - Edizione Primavera 2025
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 21-03-2025 al 26-03-2025
CAMMIN'ARTE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


11/03/2025 17:52
C'è un altro indagato per il giallo di Garlasco l'omicidio di Chiara Poggi si tratta di Andrea Sempio il 37 enne di Garlasco amico del fratello di Chiara Poggi, che per la seconda volta finisce nel mirino degli inquirenti. Questa volta ad aprire un fascicolo è la procura di Pavia. L'accusa è omicidio in concorso con altri soggetti o con Alberto Stasi. Il nome dell'ex fidanzato di Chiara, condannato in via definitiva per omicidio, torna così d'attualità, dopo anni. A fare la differenza sarebbe ancora una volta il dna trovato sotto le unghie di Chiara, lo stesso che anni sette anni fa aveva scagionato Sempio, ma che con le nuove tecniche di analisi potrebbe aprire nuovi scenari. Il ragazzo accusato, tramite il proprio avvocato Massimo Lovati, fa sapere di essere allibito. Al momento, spiega l’avvocato di Sempio Massimo Lovati, conosciamo soltanto il capo di imputazione e non tutti i contorni della nuova indagine. Che gira attorno all’analisi del dna. Proprio per questo il giovedì Sempio sarà atteso dal nucleo scientifico dei carabinieri in via Moscova a Milano. Già nel 2017 il ragazzo era stato finito nel mirino degli inquirenti a seguito di indagini difensive da parte dei legali di Alberto Stasi. Questa volta, invece, è stata la procura di Pavia ad aprire un fascicolo, nei primi mesi del 2025. Finora, fanno sapere gli avvocati di Alberto Stasi, non è arrivata nessuna notifica, nemmeno per comparire come persona informata dei fatti, ad Alberto Stasi, che sta scontando la propria pena in carcere. Secondo indiscrezioni riportate dall'Ansa, però, sarebbe stata proprio la difesa di Stasi a effettuare alcuni accertamenti presso un laboratorio straniero di biologia altamente specializzando, ottenendo esiti poi comunicati alla procura. Dopo 18 anni torna quindi d'attualità un caso sul quale sembravano scorrere i titoli di coda proprio un mese fa, quando la corte Europea per i diritti dell'uomo aveva respinto l'ultimo ricorso di Stasi. I genitori di Chiara Poggi, contattati telefonicamente da agenzie di stampa, hanno fatto sapere di aver appreso la notizia dal telegiornale e di non avere al momento nulla da commentare.