Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 04-10-2025 al 19-10-2025
DISSONANZE - Mostra d'arte
Dal 21-10-2025 al 21-10-2025
O VINCO O IMPARO
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
MARCO MACCARINI - Presentazione libro "UN DECIMO DI TE"

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


06/10/2025 16:50
Da un lato quelli per il restauro del teatro sociale e per la creazione del nuovo museo della fisarmonica, dall’altro quelli per i festival culturali, come quello letterario chiamato NarrAzioni che, il prossimo weekend, porterà in comune nove scrittori con presentazioni di libri, lectio magistralis e concorsi. Sono i cantieri della cultura di aperti negli ultimi mesi a Stradella e sui quali ha fatto il punto l’assessore alla cultura Pierangelo Lombardi in occasione della presentazione del nuovo festival letterario.
Se i lavori di manutenzione straordinaria del teatro sociale, a 20 anni dalla riapertura, erano diventati ormai improrogabili per via dei problemi a stucchi e decori che ponevano anche questioni di sicurezza, quelli all’ex palazzo della pretura, destinato ad ospitare il nuovo museo della fisarmonica e la scuola di specializzazione musicale Accademia del ridotto, erano stati avviati anni fa proprio per dare una nuova casa al museo oggi ospitato nell’edificio della biblioteca.
In entrambi casi i lavori sono ormai conclusi dal punto di vista edilizio ma, per quanto riguarda il museo, in questi mesi, grazie al finanziamento ottenuto da Fondazione Cariplo, saranno stesi i progetti definitivi di allestimento.
Una volta traslocato il museo, l’intenzione dell’amministrazione è di trasformare l’edificio di via Montebello in un centro polifunzionale sempre destinato alle attività culturali, con un occhio alla coesione sociale.