Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


06/08/2025 17:57
Mentre si attende la nomina del commissario, la vicenda della crisi della cooperativa del vino Terre d’Oltrepò dalla provincia di Pavia finisce in discussione alla Camera dei deputati, ma l’ordine del giorno con cui il Movimento 5 stelle chiedeva di istituire un fondo straordinario per aiutare gli agricoltori non passa.
La proposta, allegata al Decreto per il sostegno ai comparti produttivi, chiedeva interventi urgenti per garantire la continuità della vendemmia 2025, per evitare pesanti ricadute economiche e occupazionali, e al contempo l’istituzione di intavolo nazionale permanente con le Regioni per il rilancio del settore vitivinicolo.
Proposta bocciata dunque, a pochi giorni dall’avvio di quella che si preannuncia come la vendemmia più difficile dall’avvio della cooperazione agricola in Oltrepò, all’inizio del secolo scorso, con centinaia di aziende agricole davanti a un bivio sempre più vicino: raccogliere l’uva (investendo altro denaro) e portarla in cantina, senza sapere quando verrà pagata la vendemmia 2024 e quanto e quando lo sarà quella del 2025 o, al contrario, gettare la spugna e lasciarla appassire sui filari. In un’annata, tra l’altro, che si preannuncia eccezionale sul fronte della qualità.