Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


01/09/2025 16:52
Settembre si annuncia come un mese decisivo per la giunta guidata dal sindaco Beppe Sala. Gli appuntamenti che si susseguono nei prossimi giorni fanno da prova del nove per il futuro della città.
Punto cardine le linee dell’accordo con Inter e Milan per la vendita dello stadio di San Siro e delle aree adiacenti. L’amministrazione punta a portare la delibera in consiglio comunale entro la fine del mese, per rispettare la deadline indicata dai club. Il dibattito in aula si preannuncia teso: tra i consiglieri, ci sono sei contrari e cinque ancora indecisi, e l’esito segnalerà la tenuta della maggioranza.
C’è l’attesa per la grande manifestazione — con almeno 50 mila partecipanti previsti— contro lo sgombero del centro sociale Leoncavallo. L’iniziativa, lanciata anche tramite i social, potrebbe superare la protesta isolata per diventare un momento di critica più ampio nei confronti della giunta. Il Partito Democratico non ha ancora formalizzato se aderirà, ma alcuni esponenti hanno già annunciato che parteciperanno alla marcia.
Nelle stesse settimane sarà predisposto il primo bando del cosiddetto “Piano Casa”, volto alla realizzazione di 10.000 alloggi a canone calmierato nei prossimi dieci anni. L’amministrazione enfatizza l’importanza della trasparenza, soprattutto dopo le recenti indagini su progetti urbanistici che hanno portato alle dimissioni dell’ex assessore Giancarlo Tancredi.
Infine, l’incarico di assessore all'Urbanistica resta vacante: le deleghe sono affidate temporaneamente alla vicesindaca Anna Scavuzzo. La candidatura del nuovo assessore — possibilmente un tecnico — verrà valutata solo dopo il voto sulla delibera di San Siro