Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


02/09/2025 10:22
Dopo gli ultimi episodi di violenza e criminalità in città, il Partito Liberalconservatore di Vigevano torna a chiedere con forza l’intervento dell’esercito. Lo farà con una raccolta firme, dopo che nelle scorse settimane sono stati numerosi gli atti vandalici ai danni delle attività commerciali e le risse e in particolare nei weekend in centro, quando si accende la “movida” cittadina.
Tra gli episodi che hanno acceso maggiormente i riflettori sulla sicurezza a Vigevano, si segnalano la devastazione dei dehors di una pasticceria in Piazza Ducale e di un bar in Piazza Volta, non lontano dall’area del mercato. Ma anche la rissa di un gruppo di giovani, a colpi di bastone, nei pressi del supermercato di via Buozzi. Poi anche furti, scippi e spaccate alle vetrine degli esercizi commerciali, come bar e ristoranti.
Episodi sempre più frequenti e che hanno messo in evidenza un forte problema sulla gestione della sicurezza in città, diventata un vero e proprio Far West, secondo l’esponente del Partito Liberalconservatore di Vigevano, Furio Suvilla. “Tutto ciò non può essere accettato passivamente, come sta facendo l’attuale giunta”, attacca il consigliere di minoranza. Da qui la petizione per chiedere l’intervento dell’esercito, che partirà domenica 14 settembre.
L’esponente di opposizione ricorda come questa proposta sia già stata presentata in passato, ma era stata bocciata dal sindaco Andrea Ceffa e dalla sua giunta. Suvilla sottolinea, da ultimo, come, a differenza di Vigevano, diversi sindaci del centrodestra in Veneto abbiano richiesto l’aiuto dell’esercito per riportare l’ordine e la sicurezza. Ecco perché per il consigliere vigevanese è arrivato finalmente il momento di dire basta e dare così un segnale forte di deterrenza sul territorio.