Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 04-10-2025 al 19-10-2025
DISSONANZE - Mostra d'arte
Dal 21-10-2025 al 21-10-2025
O VINCO O IMPARO
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
MARCO MACCARINI - Presentazione libro "UN DECIMO DI TE"

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


07/10/2025 17:38
Monta il dibattito nella bassa Lomellina sulla manutenzione delle stazioni ferroviarie, lungo la linea Pavia-Torre Beretti-Alessandria, una delle più frequentate da studenti e pendolari. Da un lato è vero che Rfi sta provvedendo a rinnovare i binari, dall’altro fa discutere lo stato in cui versano le stazioni lungo la tratta.
Tra sale d’attesa inutilizzabili e facciate scrostate o imbrattate, non sono poche le segnalazioni sul degrado in cui si trovano gli immobili della tratta, di competenza di Rete ferroviaria italiana. Un problema comune, quello delle sale d’aspetto in stazione, sollevato dai sindaci della tratta.
A Lomello, uno dei paesi in cui transita la Pavia-Alessandria, addirittura la sala d’attesa era stata chiusa, dopo che anni fa la stazione era diventata l’abitazione privata del vecchio capistazione. In seguito, non è stata più ripristinata, privando gli utenti di un servizio che, ora che arrivano i primi freddi, risulta quantomai essenziale.
Non si esclude quindi un ulteriore appello alle Ferrovie. Mentre, restando a Lomello, il sindaco Ruggia insiste sul problema dei passaggi a livello che restano chiusi anche per più di mezz’ora, per consentire il transito delle autobotti dirette verso la raffineria Eni di Sannazzaro de’ Burgondi. Mezzi che trasportano merci pericolose e sostano a lungo, a ridosso delle abitazioni, causando disagi sia alla viabilità sia ai cittadini.