Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


21/05/2025 15:50
A poco meno di due settimane dall’inizio dei lavori al ponte di Bressana, monta il dibattito sull’interruzione in estate della linea ferroviaria Milano-Genova. Lavori che interesseranno anche la Milano-Mortara-Alessandria, una delle linee più frequentate dai viaggiatori lomellini.
Dal 21 luglio al 28 settembre, i treni regionali veloci diretti da Genova a Milano passeranno dalla Lomellina e verranno dirottati sulla Milano-Mortara. L’ipotesi è quella di una fermata aggiuntiva in Lomellina, nel periodo interessato dai lavori al ponte di Bressana.
La richiesta è stata portata avanti dall’assessore ai trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente, ed è stata indirizzata a Regione Liguria, ma ancora non è stata data una risposta. Mentre dal Piemonte sarebbe partita la richiesta di due fermate aggiuntive ad Alessandria e Novi Ligure. Dalla Liguria era stata richiesta la massima puntualità dei convogli, durante il periodo dei lavori, anche a costo di sopprimere alcune corse sulla Milano-Mortara.
Una soluzione giudicata irricevibile dalle associazioni dei pendolari, tra cui la Mi.Mo.Al. La vigevanese Barbara Verza, referente provinciale del Partito Liberaldemocratico, in una nota, chiede che non venga sacrificato nemmeno un treno e si scaglia contro Regione Lombardia, giudicata colpevole di essere rimasta in silenzio mentre il comitato dei pendolari si sta mobilitando per difendere i collegamenti locali.
Di recente, la maggioranza in consiglio comunale a Vigevano ha approvato una mozione per chiedere a Regione, Rfi e Trenord un treno diretto da Vigevano a Pavia. Tutto questo, alla luce dei disagi previsti per la chiusura della Milano-Genova. Mentre le associazioni dei pendolari sottolineano come manchi poco all’inizio dei lavori al ponte di Bressana e non ci siano indicazioni operative sui programmi previsti nel periodo di interruzione della Milano-Genova. Seguirà quindi ancora dibattito.