Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


18/11/2025 17:51
Vent’anni dopo, la fiaccola olimpica dei Giochi invernali tornerà a passare per Pavia. L’appuntamento è per il 15 gennaio 2026, in occasione dei Giochi di Milano Cortina. Un momento significativo che riguarderà, oltre al Comune capoluogo, riguarderà anche la provincia di Pavia e l’Oltrepò, in particolare Voghera.
Un percorso che coinvolgerà tutta la regione, fino all’arrivo a Milano previsto il 6 febbraio successivo, giorno della cerimonia di apertura dei Giochi allo stadio San Siro. Un viaggio lungo quasi un mese e che riguarderà in tutto 78 Comuni e cinque siti Unesco. Tra i luoghi interessati dal percorso della fiamma olimpica, anche la provincia di Pavia sarà grande protagonista.
Nel dettaglio, dopo l’arrivo in Lombardia il 14 gennaio e la sosta a Varese, la torcia attraverserà il giorno successivo le città di Magenta, Abbiategrasso, Piazza Ducale a Vigevano e Mortara. L’ultimo tedoforo di giornata porterà la fiamma olimpica in piazza Petrarca, a Pavia, tappa finale di giornata, dopo aver transitato nei Comuni di San Martino Siccomario, Torre d’Isola e aver illuminato il complesso monumentale della Certosa di Pavia.
Passata la notte, il giorno successivo, il 16 gennaio, la fiaccola si sposterà verso Tortona, attraversando dapprima la città di Voghera e toccando nel percorso paesaggi di pianura e colline, prima di entrare in Emilia Romagna e fare tappa a Piacenza. Un passaggio, quello della fiamma olimpica, simbolo di unità e di pace, che trascende confini e differenze.