Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


05/08/2025 12:31
Un’oasi verde al posto di trenta parcheggi. È il nuovo progetto di riqualificazione pensato per piazza Tito Imperatore, in zona viale Umbria. Un’operazione da oltre un milione di euro, presentata come un investimento per la sostenibilità urbana. Ma basta fare pochi passi per accorgersi del paradosso: a pochi metri, su quello stesso perimetro, un piccolo parco è ormai in stato di abbandono. I rami cadono, gli alberi seccano, le panchine vengono usate per i bivacchi serali.
Il malcontento corre tra i residenti, non tanto per il verde in sé, ma per le priorità sbagliate. Piazzale Martini, altra area verde a pochi isolati di distanza, da anni attende una riqualificazione mai arrivata. E mentre si pensa a creare da zero un nuovo spazio, ciò che già esiste si sfalda nel degrado.
Il tema parcheggi poi è il cuore pulsante della protesta. Con la corsia preferenziale per la 907)1 in costruzione in viale Umbria, sono già spariti circa 400 stalli. Togliere altri trenta posti significa, per molti, dover rinunciare all’auto o passare le serate a girare in cerca di un posto. La situazione rischia di diventare ingestibile.
Non solo: il nuovo assetto pensato per piazza imperatore tito ridurrebbe la carreggiata, rendendo più difficile la manovra dei mezzi pesanti. Amsa, pompieri, traslochi: tutti scenari complicati in una zona già congestionata.
Insomma, più che un polmone verde, per molti il progetto somiglia a un colpo al cuore del quartiere. Con un vecchio parco che muore, e uno nuovo che nasce già al centro delle polemiche.