Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


15/10/2025 13:27
Sono partiti i lavori tanto attesi per l’ampliamento del pronto soccorso dell’Ospedale civile di Vigevano. Sarà realizzato un piano sopraelevato per fare spazio al nuovo reparto di Rianimazione, che conterà in tutto dieci posti letto, quattro ciascuno in un locale di 85 metri quadrati e altri due in camere singole da 21 metri quadri. L’attuale reparto di Terapia intensiva non sarà smantellato, ma rimarrà disponibile in caso di necessità. Sul tetto, che verrà innalzato di dieci metri rispetto al livello attuale, verranno posizionati anche pannelli fotovoltaici. Oltre alle sale di degenza, poste in superficie, verranno realizzati anche locali per il personale e i visitatori completamente attrezzati.
Il pronto soccorso dell’ospedale di Vigevano conterà poi su cinque posti letto in più, che verranno utilizzati per l’osservazione breve intensiva, un’area nella quale i pazienti potranno restare per un massimo di 36 ore per poi essere smistati in altri reparti oppure dimessi. Un servizio che prima non esisteva e che ora verrà introdotto. Inoltre, nel cortile del pronto soccorso, nell’area oggi adibita a parcheggio, verrà creato un fabbricato attrezzato in cui attivare il pre-triage, in caso di pandemia, per effettuare i tamponi.
Con l’estate del 2026, si conta di terminare tutte le opere di adeguamento della struttura. I lavori al pronto soccorso dell’ospedale civile costeranno oltre sei milioni di euro e saranno coperti in gran parte dai fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un investimento importante, a cui hanno contribuito anche contributi in arrivo dallo Stato.