Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


03/09/2025 18:03
Partiranno nella seconda metà di ottobre, dopo la festa del Beato Matteo, i lavori al Mercato coperto di Vigevano. Stando a quanto si apprende, dopo l’ultimo incontro mercoledì tra i commercianti e il sindaco Andrea Ceffa, dovrebbero essere mantenuti i tigli, a discapito di alcuni posti per le auto.
Si tratta di un intervento già annunciato dalla giunta ducale, che era stato accompagnato da polemiche per il mantenimento degli alberi che fiancheggiano il tratto di via Rocca Vecchia. Per salvarli, si erano mosse un anno fa le associazioni ambientaliste e i cittadini, attraverso una raccolta firme e un sit-in di protesta. I lavori dovrebbero durare alcuni mesi, nel periodo di asciutta del Naviglio Sforzesco. Sarà rimossa la copertura, che in futuro potrebbe essere sostituita da una nuova.
Verrà inoltre rifatta la soletta. Ci sarà anche una nuova pavimentazione e si realizzerà un attraversamento pedonale che dall’area della stazione, ricongiungendosi in via Buozzi, arriva fino all’ingresso della Cavallerizza. L’obiettivo è quello di rendere l’area del Mercato coperto di Vigevano più bella dal punto di vista estetico.
Tutto quindi come da progetto originario, con l’eccezione dei tigli che, almeno in questa fase, dovrebbero essere salvaguardati. Questo comporterà comunque una riduzione dei posti per le auto in zona, per permettere i lavori in sicurezza. Il Comune di Vigevano aveva ipotizzato di abbattere i tigli, in quanto le loro radici si appoggiano sulle travi della copertura.
Ma, nella perizia commissionata un anno fa, dall’amministrazione comunale era emerso che gli alberi del Mercato coperto non erano da abbattere, ma soltanto da sorvegliare in corso d’opera con verifiche di stabilità di due o tre anni. L’intervento è coperto da un finanziamento regionale, che scade nella seconda metà del 2026.