Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


06/08/2025 18:05
Messaggi di solidarietà, corredati da firme, incoraggiamenti, articoli di giornale, e la ricostruzione dei titolari di quanto accaduto, fanno capolino dalla vetrina chiusa di questa tabaccheria in piazza Duomo. Sotto ai portici, è un via vai di gente che si ferma, legge e se ne va. Altri ci chiedono una penna per firmare il foglio appeso dai clienti all’esterno.
Siamo a Voghera, pieno centro, dove il caso della chiusura imposta dal Tar a questo esercizio sta facendo molto discutere.
Ma come si è arrivati a questo? La faccenda è piuttosto intricata e inizia quasi vent’anni fa. Sotto ai portici, a pochi passi da qui, c’era una tabaccheria che, a causa del crollo del tetto del palazzo, fu costretta a spostarsi nella vicina via Garibaldi, con la promessa di tornare al suo posto dopo la ristrutturazione.
I lavori però diventano infiniti e si concludono solo dopo una quindicina d’anni. In questo lasso di tempo, un po’ tutte le tabaccherie della zona cambiano proprietario, compresa quella “traslocata” temporaneamente in via Garibaldi.
Nel 2021 i proprietari decidono di far valere il proprio (presunto?) diritto di tornare in piazza Duomo, in una posizione più favorevole.
Ma a questo punto, i titolari di altre due tabaccherie dei dintorni, vedendo diminuire in modo consistente gli incassi, decidono di fare ricorso contro l’assenso dell’Agenzia delle Dogane. Sostengono che, dopo 15 anni, il trasferimento della licenza non era più un diritto, perché nel frattempo erano cambiate molte cose.
Il Tar dà loro ragione e la tabaccheria viene chiusa. I proprietari però non ci stanno e annunciano un ulteriore ricorso al Consiglio di Stato.
Insomma un classico pasticcio all’italiana, visto che questo tipo di attività non è sul libero mercato, ma strettamente regolamentata dall’Agenzia statale delle Dogane e dei Monopoli.