Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/11/2022 18:02
Roberto Maroni è morto all’età di 67 anni. L’ex ministro dell’interno e governatore della Lombardia, si è spento alle 4 di martedì mattina al termine di una malattia che non gli ha lasciato scampo. “A chi gli chiedeva come stava, anche negli ultimi istanti, ha sempre risposto ‘bene' - ha scritto la famiglia in una nota - . Eri cosi' Bobo, un inguaribile ottimista. Sei stato un grande marito, padre e amico”. Nato a Varese il 15 marzo 1955, Maroni era malato da tempo. Già segretario federale della Lega dal 2012 al 2013, è stato ministro dell'Interno in due governi Berlusconi, risultando il primo politico esterno alla Democrazia Cristiana a ricoprire l'incarico nella storia repubblicana. Sempre con Berlusconi è stato ministro del lavoro e delle Politiche sociali per poi ricoprire il ruolo di presidente della Regione Lombardia dal 2013 al 2018, succedendo a Formigoni. Il 1979 è l'anno dell'incontro con Umberto Bossi. Dieci anni più tardi partecipa alla fondazione della Lega Nord, di cui ricopre dal 2002 l'incarico di coordinatore della segreteria politica federale presieduta dal segretario federale Bossi. Il battesimo alla Camera dei deputati avviene nel 1992. Un paio di anni fa aveva ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Varese, in vista delle elezioni comunali del 2021 ma poi si era ritirato per gravi problemi di salute.
Moltissimi i messaggi di cordoglio da parte dei colleghi di partito e in generale da tutto il mondo della politica locale e nazionale. Matteo Salvini ha affidato a poche righe su twitter il suo saluto, definendolo “un grande segretario, un super ministro e un ottimo governatore. Messaggi di vicinanza alla famiglia anche dal Pd lombardo che ha espresso “le più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e alla comunità politica della Lega”. Così invece l’europarlamentare pavese Angelo Ciocca.