Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


06/08/2025 17:05
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha stanziato oltre 100 milioni di euro per le le università lombarde - tra cui il Politecnico di Milano - con l’obiettivo di avere 911 nuovi posti letto in città. Il decreto, firmato nelle scorse ore dalla ministra Anna Maria Bernini, fa parte di un pacchetto più ampio da 168 milioni di euro a livello nazionale, destinato a finanziare fino al 75% del costo di interventi come nuove costruzioni, ristrutturazioni e adeguamenti per gli studentati.
A Milano, quasi 47 milioni di euro andranno al Politecnico per l’acquisto di due immobili in via Luigi Mancinelli. Altri 23 milioni serviranno per demolire e ricostruire il Giampietrino, in via Rizzi. Infine, oltre 36 milioni saranno destinati alla Fondazione collegio università milanesi per ristrutturare un edificio in via Noale 1, dove saranno garantiti 167 posti letto.
In totale, questi interventi porteranno a 911 nuovi posti per gli studenti, un contributo concreto per affrontare la storica carenza di alloggi per chi studia fuori sede a Milano.
«Il diritto allo studio passa necessariamente attraverso il diritto a un alloggio dignitoso e accessibile – ha dichiarato la ministra Bernini –. Dal novembre 2023, il MUR ha già stanziato 800 milioni di euro tramite bandi, permettendo la realizzazione di 10.461 posti letto. A questi si aggiungono 1,2 miliardi di euro finanziati con il PNRR, destinati all’housing universitario, per dare risposte concrete e durature al bisogno di case per gli studenti.

La situazione degli alloggi per studenti a Milano è complessa e richiede un impegno coordinato tra istituzioni, università e privati per garantire un accesso equo e sostenibile agli alloggi per tutti gli studenti.