Eventi a Vigevano:

Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 30-04-2025 al 30-04-2025
ACCADE ANCHE QUI

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


14/04/2025 14:25
Sotto la superficie dell’acqua che beviamo e dei fiumi che scorrono accanto a noi, si nasconde un mondo di sostanze invisibili. Alcune di queste – farmaci, ormoni, pesticidi, persino filtri solari – possono lasciare tracce silenziose e potenzialmente dannose. A Milano, però, c’è chi le cerca con precisione scientifica: il laboratorio del dipartimento regionale Prestazioni Analitiche di Arpa Lombardia.
Nel quartiere Niguarda, questo centro di eccellenza lavora ogni giorno per individuare i cosiddetti contaminanti emergenti, sostanze chimiche non ancora regolamentate ma capaci di alterare gli equilibri ambientali. Non è solo un laboratorio locale: nel 2024, ha ricevuto campioni da ben 9 regioni italiane, per oltre 700 analisi.
Dotato di tecnologie all’avanguardia e di un team altamente specializzato, il laboratorio milanese riesce a rilevare ogni sostanza presente nell’ultima lista aggiornata dall’Unione Europea. Un lavoro di frontiera che non si ferma ai confini regionali, ma dialoga con le migliori esperienze europee.
Un piccolo grande presidio scientifico, nel cuore di Milano, che lavora per difendere la qualità dell’ambiente in cui viviamo – anche da ciò che non vediamo.