Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


23/07/2025 17:57
Un altro passo ufficiale compiuto da Regione Lombardia per riaprire il tribunale di Vigevano, chiuso da più di dieci anni. Dopo la mozione approvata all’unanimità in consiglio regionale due settimane fa, in cui si chiedeva il ripristino delle funzioni del foro vigevanese, il governatore Attilio Fontana ha inviato a governo e Parlamento l’atto appena ratificato dal Pirellone e la documentazione prodotta negli anni dal Comune di Vigevano. Tutto questo per sostenere la piena legittimità della richiesta, sostenuta dai consiglieri regionali pavesi, con in testa l’ex sindaco di Vigevano, il leghista Andrea Sala, primo firmatario della mozione.
Un passo significativo che fa seguito inoltre all’iter già avviato dalla scorsa consiliatura regionale e culminato con la proposta di legge parlamentare per riaprire i tribunali soppressi dalla riforma giudiziaria del 2012, tra cui quello di Vigevano. Una proposta ritornata di attualità, mentre in Parlamento si discute su quali sedi giudiziarie riaprire su tutto il territorio nazionale.
“Vigevano merita il suo tribunale”, ribadiscono all’unisono i consiglieri regionali pavesi, “per la storia, il bacino d’utenza, la funzionalità del presidio e l’efficienza complessiva del sistema giudiziario”.
C’è quindi molto dibattito sulla riapertura dei tribunali soppressi. Un tema su cui si è espressa criticamente l’Associazione nazionale magistrati, che, in una nota, definisce “disarmante” la decisione del governo di riaprire i piccoli tribunali, soppressi nel 2012. I magistrati denunciano “l’ennesimo spreco di risorse che vanifica lo sforzo profuso per offrire ai cittadini un servizio più efficiente, razionale e soprattutto rapido”.