Iscrizioni: in aumento l’indirizzo elettrico, in calo il classico

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Martedì, 18 Febbraio 2025 10:09
  • 18 Feb

Con la chiusura delle preiscrizioni alle scuole superiori per gli studenti delle medie, emergono dati interessanti sulle scelte degli istituti. All’indirizzo "Operatore elettrico" dell’Istituto Roncalli, le richieste di iscrizione sono salite a 22, ben 12 in più rispetto all'anno precedente. In controtendenza, il liceo classico ha registrato un calo di preferenze.

Analizzando i numeri, l’Istituto Caramuel Roncalli ha ricevuto 286 iscrizioni, il liceo Cairoli 242 e l’Istituto Casale 201. Scendendo nel dettaglio delle preferenze, al Caramuel il liceo delle scienze applicate accoglierà 64 nuovi studenti, con un incremento di 4 unità rispetto all’anno scorso. Anche l’indirizzo di meccanica è in crescita con 30 iscritti (8 in più rispetto all’anno precedente), così come elettronica, che sale da 22 a 28. Al contrario, informatica registra un calo da 90 a 71 iscrizioni, e chimica passa da 28 a 24.

Sono ancora in elaborazione tre domande di iscrizione per il Caramuel, a causa di problemi con lo Spid, che potrebbero portare il totale delle nuove matricole a 220, poco meno delle 222 dell’anno scorso.

Per quanto riguarda il Roncalli, l’indirizzo di manutenzione ha raccolto 22 adesioni, in calo di 6 unità, mentre l’indirizzo di operatore elettrico ha più che raddoppiato le iscrizioni, passando da 10 dello scorso anno a 22, segnando un forte aumento rispetto agli 8 del 2023. Complessivamente, il Roncalli accoglierà 44 nuovi studenti, rispetto ai 39 dello scorso anno.

Anche il Castoldi mostra numeri stabili: 17 iscrizioni per i servizi commerciali (2 in meno rispetto all'anno precedente) e 5 per l’indirizzo turistico, invariato rispetto allo scorso anno, per un totale di 22 studenti.

Matteo Loria, dirigente del Caramuel Roncalli, ha commentato l’andamento delle iscrizioni, sottolineando due aspetti chiave: “La crescita degli indirizzi di meccanica ed elettronica è sicuramente legata all’introduzione dei bracci robotici e all’integrazione della meccatronica e robotica nel piano di studi. Inoltre, ritengo che il futuro dell’istruzione si orienterà verso percorsi quadriennali seguiti dagli ITS, istituti di alta specializzazione tecnologica post-diploma.”

Per il liceo Cairoli, il trend delle iscrizioni è in lieve calo, con 17 studenti in meno rispetto allo scorso anno. Il liceo delle scienze umane resta l’opzione più scelta con 86 iscritti (erano 90 l’anno scorso), seguito dallo scientifico con 84 iscrizioni (in calo rispetto alle 86 del 2024), mentre il linguistico internazionale cresce leggermente con 43 adesioni, una in più rispetto all’anno precedente. Il classico registra una riduzione più significativa, con 29 iscritti, 10 in meno rispetto all’anno in corso.

L’istituto Casale mantiene un andamento stabile negli ultimi anni: dalle 205 iscrizioni del 2023, alle 203 del 2024, fino alle 201 di quest’anno. L’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing si conferma il più gettonato con 92 iscritti (rispetto agli 85 dell'anno precedente), mentre il turismo scende da 65 a 61 iscrizioni. Cresce di una unità Costruzioni, Ambiente e Territorio, che arriva a 35, mentre l’indirizzo moda registra un calo, passando da 17 a 13 iscrizioni.

Le iscrizioni verranno poi perfezionate a luglio al termine degli esami di terza media.