Appuntamenti in Biblioteca

  • Categoria: Eventi
  • Pubblicato: Mercoledì, 19 Novembre 2025 10:35
  • 19 Nov

Venerdì 21 novembre alle ore 18:00 presso la Sala Franzoso della Biblioteca si terrà l’evento dal titolo “L’ebraico ritrovato. Identità, cultura e sopravvivenza di una lingua”. Un incontro per esplorare la storia sorprendente dell’ebraico, una lingua che ha saputo attraversare i millenni mantenendo viva l’identità e la memoria di un popolo.

Attraverso racconti, riflessioni e curiosità, Sara Ferrari -  docente e traduttrice, da anni impegnata nello studio e nella divulgazione della lingua e della letteratura ebraica - accompagna il pubblico in un viaggio che intreccia linguistica, cultura e vita quotidiana, mostrando come l’ebraico sia oggi una lingua pienamente viva, capace di parlare ancora al nostro tempo.

Sabato 22 novembre alle ore 10:30 presso la Sala Franzoso della Biblioteca,  per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Angela Bertelegni del Gruppo di Lettura Bibliosofia, presenta il libro di Carla Fruttero “Alice ancora non lo sa. Una storia di incubo e rinascita”.

Una storia che comincia come tante: Alice incontra Lui durante una festa estiva, con Lui e per Lui Lascia il marito, abbandona la città, gli amici. Sembra una storia d’amore di quelle che si leggono nei libri, invece diventa una di quelle che si potrebbero leggere nella cronaca dei quotidiani: la relazione diventa tossica, manipolatoria. Eppure, una decina di anni dopo, Alice ha il coraggio di ripercorrere il cammino che l’ha portata fino al presente; un cammino segnato da ricordi dolorosi ma che le consentirà di diventare più consapevole e forte.

Domenica 23 novembre dalle ore 9.00 alle 18.00 presso la Sala Franzoso della Biblioteca si terrà l’evento “Si gioca in biblioteca!”. Dadi Ducali vi invitano all’International Games Month, iniziativa mondiale, curata da volontari, che ha per obiettivo la ri-connessione dell’intera comunità attraverso il valore educativo, ricreativo e sociale di tutti i tipi di giochi sani. Giocheremo insieme, (ri)scoprendo il valore dell’amicizia e del divertimento con una selezione di giochi presenti in Biblioteca e nella ludoteca di Dadi Ducali.