Vigevano in Vinile: laboratorio di cultura contemporanea

  • Categoria: Eventi
  • Pubblicato: Venerdì, 05 Settembre 2025 11:56
  • 05 Set

Dal 19 al 21 settembre il Castello Sforzesco tornerà a trasformarsi in un vero e proprio laboratorio di cultura contemporanea grazie a “Vigevano in Vinile”, il festival ideato dall’associazione giovanile Urlo con il sostegno del Comune e della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

Giunto alla quinta edizione, l’evento conferma la sua vocazione gratuita e aperta a tutti, ampliando il programma con concerti, mostre, laboratori e dj set che intrecciano musica, arte visiva e creatività urbana.

L’inaugurazione è prevista per venerdì 19 settembre alle ore 18.00, con il cortile del Castello che si accenderà grazie a otto band scelte tra artisti affermati e giovani promesse locali. Rock e hip hop si alterneranno fino a tarda notte, seguiti dai dj set. La stessa formula tornerà sabato 20, mentre la giornata di domenica 21 sarà interamente dedicata a mostre ed esperienze artistiche.

Quest’anno il percorso espositivo si arricchisce di contenuti internazionali. Davide Avogadro ha curato una mostra che raccoglie fumettisti da tutto il mondo, tra cui l’autore di Dylan Dog. Il tema? Un viaggio alternativo nel mondo dei supereroi, con attenzione a figure inusuali e supereroine ispirate all’immaginario fiammingo.

Dal 6 al 21 settembre la Strada Sotterranea ospiterà anche la personale di Cesare Di Liborio, intitolata “Ho visto cose che voi umani non potete immaginare” e curata da Cristiano Vassalli. L’artista, classe 1960, sperimenta con la tecnica del mordançage, che gli permette di trasformare la fotografia in materia pittorica.

Il cuore dell’esposizione è la serie Icons, composta da sette progetti di nove immagini dedicate a icone storiche e contemporanee — dalla Madonna a Steve Jobs, passando per Van Gogh e la Regina Elisabetta II — con un omaggio al linguaggio pop di Andy Warhol. A seguire, WonderWomen celebra la forza femminile attraverso ritratti potenti, mentre l’ultima sezione porta lo spettatore nello spazio cosmico, tra galassie e astronavi, richiamando la visione dell’uomo come “polvere di stelle”.

La mostra sarà visitabile giovedì-venerdì 16:00-19:00 e sabato-domenica 11:00-12:30 / 15:00-19:00.

A completare il festival, Studio Visione curerà stand dedicati a moda, design e artigianato creativo, attivi già dall’inaugurazione e aperti dalle ore 10:00 nei giorni di sabato e domenica.

 “Vigevano in Vinile” continua a distinguersi come evento nato dai giovani per i giovani, capace di crescere anno dopo anno fino a diventare un riferimento per la cultura indipendente e alternativa. La quinta edizione punta a consolidare questo percorso, proiettando la città verso un futuro sempre più centrale nel panorama culturale nazionale.