Circolazione su monopattino: regole di condotta

  • Categoria: News
  • Pubblicato: Martedì, 05 Agosto 2025 10:00
  • 05 Ago

Sono diverse le regole di comportamento da osservarsi per poter circolare su strada utilizzando un monopattino. 

È innanzitutto di 500 Watt la potenza massima del motore elettrico di un monopattino omologato, il quale deve avere una elettronica che limiti la velocità massima a 20 chilometri orari, che devono scendere a 6 nelle aree pedonali.
Chi utilizza il monopattino deve avere inoltre un minimo di 14 anni, deve indossare il casco e deve seguire, generalmente, le regole previste per la circolazione delle biciclette, con alcune specifiche in aggiunta. Si può infatti circolare solo in città, con il divieto del trasporto di cose e persone anche a rimorchio e con il divieto di circolazione sui marciapiedi. Sarebbe inoltre opportuno muoversi in fila indiana. Le luci anteriori devono essere bianche o gialle, quelle posteriori, invece, devono essere rosse.
Vi è inoltre l'obbligo delle frecce direzionali. Nel caso di monopattino modificato, le conseguenze sono la confisca del mezzo e una sanzione amministrativa.
L'obbligo di assicurazione per la responsabilità civile e l'obbligo di contrassegno identificativo adesivo da apporsi sul monopattino, saranno operativi soltanto a seguito dell'approvazione dei decreti relativi.