EROI: L'ILIADE SECONDO ANDREA PENNACCHI

Lettura teatrale del gruppo Parole a Manovella, con Max Di Landro

Altri eventi

Dal 25-05-2025 al 25-05-2025
Biblioteca Civica Lucio Mastronardi
Corso Cavour, 82, Vigevano
wetown
✅ Il gruppo Parole a Manovella, nei suoi oltre 10 anni di attività, ha spesso proposto letture e spettacoli ispirati ai classici della letteratura o della mitologia, come “La fiaba d’amore di Eros e Psiche”, “Il mantello di Don Giovanni” o “Le seduzioni della scienza”, rilettura del “Frankenstein” di Mary Shelley, replicati spesso nella nostra Biblioteca con grande successo.

✳️ Questa volta, Parole a Manovella si concentra su uno dei capisaldi della cultura di tutti i tempi, ovvero L’Iliade di Omero, in una versione, però, decisamente più attuale e vicina ai nostri tempi. Il reading teatrale che proponiamo, infatti, utilizza la versione dell’autore e attore Andrea Pennacchi che ha raccontato – col suo stile che mescola ironia e dramma – le gesta di Achille, Ettore, Elena e tutti gli altri protagonisti della guerra di Troia, nel suo libro “Eroi“. La voce narrante di questa Iliade in abiti moderni è quella di Max Di Landro che interpreta le parole di Pennacchi, rendendo le avventure cantate da Omero una storia che parla di uomini, donne, sentimenti e battaglie, con un linguaggio brillante e accessibile a qualsiasi tipo di pubblico.

? Vi aspettiamo, Domenica 25 Maggio, ore 17, Giardino della Biblioteca Mastronardi (in caso di pioggia, il reading si svolgerà in Sala Franzoso) – Corso Cavour 82, Vigevano.

È un evento per “IL MAGGIO DEI LIBRI 2025”, organizzato da: Gr. teatro PAROLE A MANOVELLA, Biblioteca Civica Mastronardi, Amici di Palazzo Crespi.