Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


20/02/2025 16:41
Quando la realtà incontra l’immaginazione, nascono eroi di carta capaci di trasmettere giustizia e speranza. “Il Commissario Mascherpa”, il primo fumetto ufficiale della Polizia di Stato, che arriva sugli scaffali Mondadori, pronto a far vivere ai lettori indagini mozzafiato e a portare con sé un messaggio importante: non tutte le battaglie si combattono in strada, alcune si vincono con il cuore.
Durante la presentazione alla libreria di piazza Duomo, il Capo della Polizia Vittorio Pisani e il Direttore Marketing Mondadori Francesco Riganti hanno svelato l’anima del progetto: una graphic novel che non solo racconta avventure ad alta tensione, ma diventa anche simbolo di solidarietà concreta. Il ricavato sarà interamente devoluto al Piano “Marco Valerio”, nato per supportare i figli dei poliziotti affetti da gravi patologie.
L’atmosfera si è accesa grazie agli interventi dello scrittore Luca Crovi, del disegnatore Daniele Bigliardo e della direttrice di PoliziaModerna, Annalisa Bucchieri. Con passione hanno svelato i retroscena di un progetto che trasforma gli agenti in eroi dal mantello invisibile. Il racconto del poliziotto Massimo Montebove, padre di una bambina assistita dal Piano Marco Valerio, ha aggiunto emozione e autenticità.
Nel suo discorso finale, il Prefetto Pisani ha sottolineato il potere dei fumetti di trasmettere valori eterni: il coraggio, la giustizia e la certezza che il bene, alla fine, vince sempre. Una graphic novel che fa della Polizia non solo protagonista di indagini, ma anche custode del futuro di chi ha più bisogno.