Eventi a Vigevano:

Dal 22-11-2025 al 23-11-2025
COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA IL MONDO
Dal 23-11-2025 al 23-11-2025
Presentazione del libro “IL SEGRETO DEI MITOCONDRI.”
Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


19/11/2025 17:30
Una storia che sembra uscita da un romanzo bizzarro, ma è fin troppo reale. È la vicenda dello stalker di Andrea Sironi, presidente di Generali, e non è affatto ordinaria.
Un uomo di 69 anni è stato arrestato dopo settimane di appostamenti sotto l’abitazione di Sironi.
Non si trattava solo di pedinamenti: l’uomo aveva trasformato la sua ossessione in un vero e proprio show social. Filma tutto con il suo cellulare, registra video, e poi li pubblica su TikTok.
Alcune volte si avvicinava mentre Sironi usciva per andare al lavoro. In mano aveva uova — piccole “armi” cariche di significato — e le lanciava contro l’auto presidenziale, proprio sotto casa. Una scena surreale, ma l’uomo non lo faceva per vendetta romantica: crede che Generali gli debba un risarcimento, perché un furto subìto “oltre 25 anni fa” non gli sarebbe mai stato pagato.
Secondo le sue parole — e secondo i suoi video — la compagnia avrebbe modificato addirittura una sentenza per evitargli il risarcimento. Su TikTok non è solo: ci sono follower che lo sostengono, che parlano di “giustizia” e lo chiamano “Maestro”.
Ma non è solo un gioco di social: il comportamento ha superato il limite. Le forze dell’ordine sono intervenute, e alla fine l’uomo è stato arrestato con l’accusa di atti persecutori.
Questa storia mette in luce quanto lo stalking possa assumere forme nuove — più mediatizzate, quasi performative — perché oggi, grazie ai social, anche la persecuzione ha un pubblico.