Videonews


17/03/2025 13:32
Se il sonno fosse una medicina, sarebbe il più potente rimedio per vivere meglio. Ma dormire male può trasformarlo in un nemico invisibile. Russamento, apnee notturne e disturbi del sonno non sono solo fastidiosi per chi dorme accanto, ma possono avere conseguenze serie sulla salute e sulla sicurezza.

Per sensibilizzare su questi temi, il Policlinico di Milano ha organizzato un Open Day aperto a tutti dedicato alla salute del sonno, per rispondere a domande, presentare i percorsi di diagnosi e curaecon lapossibilità di effettuare consulenze gratuite.Le apnee ostruttive del sonno possonocosìcausare sonnolenza diurna, deficit cognitivi, ipertensione e aumentano il rischio di ictus e infarto. E nei bambini, il problema può tradursi in difficoltà di apprendimento e ritardi nella crescita.

La ricerca medica ha sviluppato diverse strategie per affrontare questi disturbi. Per i casi lievi, si consigliano miglioramenti nello stile di vita, come la riduzione del peso corporeo e la modifica delle abitudini di sonno. Nei casi più severi, esistono terapie avanzate, tra cui dispositivi per la ventilazione notturna e innovativi interventi mininvasivi.