Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


21/02/2025 17:47
Addio trucchetti ai tornelli: il Meazza si prepara a blindare gli ingressi con il riconoscimento facciale. Dopo il primo test condotto dalla polizia scientifica insieme ai delegati di MI Stadio, il sistema potrebbe essere operativo già entro la fine della stagione. L’obiettivo? Dire stop ai biglietti passati di nascosto, agli abbonamenti usati da più persone e al mercato parallelo dei ticket gestito dal tifo organizzato. La tecnologia sarà installata a tutti i varchi e funzionerà confrontando il volto di ogni spettatore con i dati del tagliando nominativo. Niente più "doppiette" imposte agli steward, il doppio passaggio con un biglietto solo, né accessi garantiti con un’occhiata d’intesa: ogni tifoso dovrà metterci, letteralmente, la faccia.

Non si tratta solo di un cambio di rotta, ma una presa di posizione netta. Milan e Inter hanno deciso di rompere definitivamente con il passato. Dopo la decisione dei rossoneri di costituirsi parte civile nel processo “Doppia Curva" contro i leader ultras, il segnale lanciato ai tifosi è inequivocabile: i privilegi sono finiti. Stop ai biglietti concessi sottobanco, alle pressioni sulle società, agli accordi taciti che per anni hanno garantito ai gruppi organizzati un controllo extra-sportivo sulle gradinate. Il processo in corso ha messo a nudo un sistema poco trasparente e ora i club vogliono tirarsene fuori, prendendo le distanze da ogni compromesso. Un passo obbligato, soprattutto dopo l’indagine della procura che ha ventilato persino l’ipotesi di commissariare le società. Un rischio scongiurato grazie a un piano di risanamento concordato con le autorità, che ha già portato a centinaia di Daspo, multe e restrizioni sugli accessi.

La bonifica è ancora in corso, ma il messaggio è chiaro: lo stadio simbolo di Milano deve tornare a essere un luogo sicuro, riducendo il rischio di infiltrazioni e irregolarità che da anni accompagnano le partite.