Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


05/02/2025 12:01
È stata una giornata difficile per migliaia di pendolari lombardi, quella di mercoledì 5 febbraio. Lo sciopero indetto dal sindacato ORSA ha fermato gran parte del servizio ferroviario regionale, suburbano e a lunga percorrenza di Trenord, causando gravi disagi e incertezza per chi doveva spostarsi con il treno.
Questa mattina, alle 9:30, alla stazione di Milano Cadorna il tabellone dei treni in arrivo e in partenza parlava chiaro: tutti le linee erano state cancellate, mentre i passeggeri cercavano soluzioni alternative per raggiungere il lavoro o l’università
I lavoratori hanno incrociato le braccia per protestare contro il mancato rispetto degli accordi contrattuali, turni di lavoro modificati senza preavviso e una carenza di personale che influisce sulla sicurezza e l’operatività del servizio. Tra le criticità segnalate dai sindacati, anche problemi nella manutenzione dei convogli e strumenti di lavoro obsoleti.
Trenord, dal canto suo, ha garantito alcune fasce orarie di servizio, con treni in circolazione tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21. Per i passeggeri diretti a Malpensa, sono stati attivati bus sostitutivi da Milano Cadorna e Stabio.
L'incertezza però resta alta per il rientro serale, con migliaia di pendolari costretti a trovare alternative per tornare a casa in una giornata di forti disagi.