Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


09/01/2025 14:51
Ancora una giornata difficile per i pendolari milanesi. Venerdì 10 gennaio i lavoratori del trasposto pubblico locale si fermeranno per 4 ore, con atm che ha già previsto possibili disagi alle corse dalle 8:45 alle 12:45. I lavoratori rivendicano salari più equi e condizioni di lavoro dignitose. Lo sciopero, indetto dal sindacato Confail Faisa, evidenzia, ancora una volta, il difficile equilibrio tra la necessità di garantire un servizio essenziale e il diritto dei dipendenti a migliori condizioni di vita.
Lo sciopero si inserisce in un quadro di criticità che affligge i trasporti pubblici milanesi. Ritardi, code alle fermate e problemi legati a pulizia e sicurezza esasperano i passeggeri. Molti milanesi lamentano un servizio non sempre adeguato e all’altezza delle aspettative, anche se alcuni ne apprezzano la funzionalità rispetto, soprattutto, ad altre città italiane.
Nonostante le criticità, i mezzi pubblici restano comunque per molti milanesi la soluzione più pratica e sostenibile per muoversi in città. Contribuiscono a ridurre l'inquinamento, evitando traffico, code interminabili e la caccia ai parcheggi, vera spina nel fianco per chi si sposta in auto. E anche nei giorni di sciopero, il trasporto pubblico si conferma una scelta imprescindibile per una città più vivibile e green.