Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE
Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Concerto delle Streghe
Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


23/10/2025 22:24
Milano è ormai sinonimo di città per ricchi, con un caro-vita sempre più elevato. Secondo una recente elaborazione dell’Osservatorio Conti Pubblici Italiani sui dati Istat, vivere nel capoluogo lombardo costa fino al 70% in più dell’area meno costosa del Paese, un piccolo comune in Basilicata, quando, in media, il costo della vita nelle aree metropolitane supera solo dell’11% quello dei piccoli comuni. E il caro-vita è percepito pienamente dai cittadini milanesi, che parlano di un capoluogo esclusivo soprattutto per i giovani, con prezzi degli affitti, della ristorazione e della spesa folli.
In questi giorni è anche in discussione la Legge di Bilancio del 2026, accolta con preoccupazione sia da Regione che da Comune. “Ci farà sicuramente soffrire, ma la affronteremo al meglio”, ha detto il governatore Fontana, mentre il sindaco Sala ha sottolineato una mancanza di visione sul futuro. I milanesi non hanno dubbi sull’ambito in cui allocherebbero le risorse.