Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


20/02/2025 20:23
Con l'avvicinarsi dei Giochi Invernali del 2026, le autorità stanno valutando l’adozione di una possibile "tregua olimpica" per gli scioperi dei mezzi pubblici. L'idea, proposta da Andrea Varnier, amministratore delegato della Fondazione Milano-Cortina, ha ottenuto l'appoggio anche dal sindaco Giuseppe Sala, oltre al presidente del CONI Giovanni Malagò. Già in occasione di Expo 2015, la città aveva visto una gestione coordinata tra le istituzioni e i sindacati, per evitare disservizi. "Non stiamo parlando di un periodo lungo, sono solo poche settimane", ha affermato il primo cittadino. E proprio in merito alla proposta, si è espresso anche il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.

Prima di parlare delle Olimpiadi, però, i pendolari e i milanesi dovranno affrontare una realtà che, ormai, conoscono troppo bene: l’ennesimo sciopero dei trasporti. Tra sabato e domenica, è previsto uno stop di 24 ore che coinvolgerà tutti i principali vettori, Trenitalia, Italo e Trenord, mentre il 24 febbraio sarà il turno di bus, tram e metro, con possibili fermate per l'intera giornata. Insomma, la solita storia: traffico, ritardi e la necessità di cercare percorsi alternativi in una città già stressata dalla quotidianità.