Videonews


17/03/2025 18:12
Come ogni anno, in occasione del 17 marzo, ricorrenza dell’Unità d’Italia, si è riproposto a Mortara l’appuntamento con l’alzabandiera. Il vessillo tricolore è tornato a sventolare sul pennone più alto della città, quello dell’ex Sacic, in piazza Unità d'Italia, davanti all'ex Marzotto.
Una tradizione che viene portata avanti dal 2011 dal Lions Club Mortara Silvabella e dalla sezione lomellina di Italia Nostra, alla presenza delle associazioni d’arma e di volontariato locali, delle scuole e dei gruppi scout.
Un appuntamento che, mai come quest’anno, 164esimo anniversario dell’unità d’Italia, riveste un significato simbolico ancora più importante, con i conflitti ancora in corso e che, seppur distanti, non devono far dimenticare l’importanza di essere italiani, stringendosi intorno alla bandiera. Folta la partecipazione dei giovani, a cui è stato rinnovato l’invito a non dimenticare le gesta dei patrioti che hanno donato il sangue per rendere l’Italia il Paese democratico che è oggi.