Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
LA BANCARELLA DEL LIBRO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
DAVANTI ALLE ONDE DI NAZARÉ: il nuovo libro di ARIANNA ZORZOLO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
SOSTANZA UMANA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


07/11/2025 18:17
Grandi manovre a Voghera in vista delle elezioni comunali dell’anno prossimo. Il centro destra ha da poco ufficializzato la ricandidatura del sindaco uscente Paola Garlaschelli che, con il rientro nel centro destra di Forza Italia e del nuovo segretario Alessandro Menini, aveva di fatto già ottenuto il via libera per la ricandidatura. Garlaschelli, oggi iscritta a Fratelli d’Italia, è sostenuta da sempre anche dalla Lega e dalla segretaria cittadina Elena Lucchini: anche per il Carroccio, che in città ha tenuto rispetto al trend nazionale, in forte calo del partito di Salvini, la ricandidatura non sarebbe in discussione.
Se il centro destra appare dunque, al momento, compatto e con un candidato sicuro, dall’altra parte il cosiddetto “campo largo” è tuttora alla ricerca di una figura carismatica in grado raccogliere il guanto di sfida. Sabato mattina gli esponenti dei partiti e dei movimenti si sono dati appuntamento al Dopo lavoro ferroviario di via Arcalini per il primo incontro pubblico di coalizione con i cittadini, per l’avvio di un laboratorio partecipato in cui si discuterà della bozza di programma elaborata finora. Al momento fanno parte della coalizione Pd, Azione, 5Stelle, Alleanza civica, Italia Viva, Rifondazione comunista e Alleanza Verdi Sinistra), una “federazione di moderati, liberali e progressisti” come l’ha definita Pier Ezio Ghezzi di Alleanza Civica.
Ancora alla finestra, l’Udc di Nicola Affronti, reduce da un mandato all’opposizione e, dopo il rientro di Forza Italia nella coalizione di centro destra, orfana di un possibile terzo polo di centro in grado di ambire al governo della città.