Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


24/01/2025 17:31
Rinviato al 19 di marzo lo sfratto del Leoncavallo, storico centro sociale situato in Via Antoine Watteau, nel quartiere Greco a Milano. È quanto scritto all’interno dei documenti che l’ufficiale giudiziario ha consegnato ai responsabili dello spazio pubblico autogestito. “Non saranno emessi ulteriori avvisi” ha anche aggiunto, davanti a un gruppo di circa duecento attivisti che, al suo arrivo, sono entrati all’interno dello stabile.

Non si sono verificati disordini durante l’intervento, l’ennesimo appuntato nel registro delle operazioni mancate: il “Leonka”, infatti, in vent’anni ha visto ben 131 tentativi di sgombero che, di nome e di fatto, rimangono tali. La vicenda, insomma, non finisce qui. L’appuntamento è rimandato solo un paio di mesi, e intanto rimane aperta un’altra questione: il centro di aggregazione potrebbe presto traslocare, visto che il Tribunale di Milano ha deciso che il Ministero dell’Interno dovrà staccare un assegno a tre milioni di euro a favore della famiglia Cabassi, proprietari dell’immobile che da anni tentano di rientrarne in possesso. E mentre la questione è approdata direttamente sul tavolo della prefettura, il Leoncavallo si trova davanti a un bivio: accettare una nuova sistemazione in un vecchio edificio comunale dismesso, segnalato da Palazzo Marino in via San Dionigi, a Porto di Mare, o affrontare il rischio di un
braccio di ferro. Tutto questo con il centrodestra pronto a bloccare ogni progetto di riqualificazione e assegnazione del lotto.