Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/09/2025 11:12
Poco più di tre mesi per pianificare uno spostamento di cui si parla ormai da anni. E' il tempo che ha a disposizione il Comune di Pavia per il trasferimento di una parte del campo sinti di piazzale Europa, questione complessa, che ora si intreccia a doppio filo al progetto Waterfront. In questa parte della città a pochi passi dal centro, infatti, entro il 31 dicembre dovranno partire i cantieri per la realizzazione del parco acquatico che andrà a sostituire l’ex piscina comunale, ormai abbandonata.

Come anticipato dal nostro servizio della scorsa settimana, all'indomani della commissione comunale chiesta dalle minoranze, l'amministrazione ha preparato un piano per capire come redistribuire i 27 nuclei familiari che si trovano nelle aree interessate dal progetto: un'ottantina di persone che, come ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali Francesco Brendolise, verranno ricollocate in altre zone della città.

L'idea è di costruire un "mix" di soluzioni, che vanno dall'offerta di case popolari, allo spostamento di parte delle famiglie nel campo di via Bramante. Solo alcuni nuclei familiari, ha chiarito Brendolise, verranno ricollocati in un’altra area cittadina che dovrebbe essere al bivio Vela, ma che potrebbe anche essere individuata altrove. La variabile di cui tenere conto, inevitabilmente, è il tempo: tre mesi e mezzo non sembrano poi così tanti per gestire un trasferimento di questo tipo e non è scontato che tutte le famiglie del campo accettino le destinazioni offerte dal Comune.

La comunità sinta, del resto, si trova in piazzale Europa dal lontano 1984. Una situazione che doveva essere temporanea, ma che - come spesso succede - è diventata pressochè definitiva; almeno fino ad oggi, a 40 anni di distanza. I lavori per il parco acquatico, finanziati con fondi europei, dovranno essere terminati entro la fine del 2027. Un'altra scadenza che l'amministrazione comunale dovrà rispettare.